Avvocato Forlì del Sannio: Avvocati e Cassazionisti a Forlì del Sannio
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Isernia
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Capriati a Volturno
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Venafro
Forlì del Sannio: dati statistici
- Il comune di Forlì del Sannio è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Campobasso e del Tribunale di Isernia
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Forlì del Sannio: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Forlì del Sannio: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Forlì del Sannio: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Forlì del Sannio: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Forlì del Sannio: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Forlì del Sannio: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Forlì del Sannio: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Forlì del Sannio: circa 0.6%
- Numero di donne divorziate nel comune di Forlì del Sannio: circa 0.6%
- Numero di uomini vedovi nel comune di Forlì del Sannio: circa 2.2%
- Numero di vedove nel comune di Forlì del Sannio: circa 12.9%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Forlì del Sannio: circa 24.1%
- Numero di maschi nel comune di Forlì del Sannio: circa 46.8%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Incapacità relativa di agire
La legge indica come relativamente incapace di agire chi è in grado di curare i propri interessi limitatamente ad alcune aree (es. acquisto di piccoli beni) ma incapace di gestirne altre più complesse (es: mutuo, eredità).
Commercio elettronico: cos’è
Chiamato anche e-commerce, è l’insieme delle attività di compravendita che vengono realizzate su internet.
In Italia la sua normativa dipende da direttive europee e leggi nazionali che si riferiscono soprattutto alle regole che riguardano i contratti a distanza.
Pegno: che cos’è
È un contratto che viene stipulato tra debitore e creditore in base al quale il primo dà al secondo un bene materiale (pegno) a garanzia di pagamento di un debito. Se il debitore paga, il bene gli viene restituito; se non paga, il creditore trattiene il bene e può venderlo.
Matrimonio Civile: cos’è
È quella forma di unione coniugale che viene celebrata da un ufficiale di stato civile (es. il Sindaco). In genere la cerimonia si svolge all’interno del Municipio del comune di residenza. Questa unione ha valore legale: è riconosciuta dalla Legge di Stato, ma non ha valore religioso.
Responsabilità medica contrattuale
Si ha quando un medico (o struttura sanitaria) non rispetta ciò che gli impone il contratto stipulato con il paziente, motivo per il quale gli provoca un danno. In questo caso la vittima non è obbligata a dimostrare la colpa del medico per chiedere ed ottenere un risarcimento.