Avvocato Cerro al Volturno: Avvocati e Cassazionisti a Cerro al Volturno
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Isernia
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Venafro
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Capriati a Volturno
Cerro al Volturno: dati statistici
- Il comune di Cerro al Volturno è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Campobasso e del Tribunale di Isernia
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Cerro al Volturno: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Cerro al Volturno: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Cerro al Volturno: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Cerro al Volturno: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Cerro al Volturno: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Cerro al Volturno: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Cerro al Volturno: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Cerro al Volturno: circa 0.3%
- Numero di donne divorziate nel comune di Cerro al Volturno: circa 0.7%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Cerro al Volturno: circa 30
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Cerro al Volturno: circa 70
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Cerro al Volturno: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Cerro al Volturno: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Cerro al Volturno: meno di 10
- Numero di femmine nel comune di Cerro al Volturno: circa 51.2%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Diritto al nome: cos’è
È il diritto che ogni persona ha di poter usare il proprio nome civile in modo da poter essere riconosciuta/identificata in modo preciso.
La legge italiana tutela contro ogni utilizzo illecito del proprio nome compiuto da altri.
Contratto prestazione d’opera
Il contratto d’opera, o di lavoro autonomo, è l’accordo stipulato tra due parti in base al quale una (artigiano o professionista) si impegna a realizzare un’opera (lavoro) o un servizio (prestazione), in favore dell’altra (cliente), dietro compenso.
Contratto di apprendistato: retribuzione
L’apprendista può ricevere dal 60% di ciò che guadagna un lavoratore qualificato dello stesso livello fino al 100%. Sono i contratti collettivi nazionali a stabilire la retribuzione, che varia in base a tipo di contratto, livello di inquadramento, qualifica da conseguire.
Società cooperative: tipi
In base alle dimensioni e all’attività svolta si distinguono in: cooperative di produzione e lavoro; cooperative di consumo; cooperative agricole; cooperative di credito; cooperative edili; cooperative di trasporto; cooperative editoriali; cooperative sociali; cooperative di pesca.
Locazioni: sfratto per necessità
Il locatore può non rinnovare il contratto di affitto, dando almeno 6 mesi di preavviso all’inquilino, solo se sussistono particolari condizioni. Ad es. se vuole destinare l’immobile a uso abitativo o professionale a se stesso, al coniuge, o ai figli o dei parenti entro il 2° grado.