Avvocato Castel San Vincenzo: Avvocati e Cassazionisti a Castel San Vincenzo
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Isernia
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Venafro
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Capriati a Volturno
Castel San Vincenzo: dati statistici
- Il comune di Castel San Vincenzo è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Campobasso e del Tribunale di Isernia
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Castel San Vincenzo: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Castel San Vincenzo: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Castel San Vincenzo: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Castel San Vincenzo: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Castel San Vincenzo: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Castel San Vincenzo: circa 0.2%
- Numero di donne divorziate nel comune di Castel San Vincenzo: circa 0.7%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Castel San Vincenzo: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Castel San Vincenzo: circa 30
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Castel San Vincenzo: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Castel San Vincenzo: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Castel San Vincenzo: meno di 10
- Numero di maschi nel comune di Castel San Vincenzo: circa 49.8%
- Numero di femmine nel comune di Castel San Vincenzo: circa 50.2%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Violazione della privacy: cosa fare in caso di abusi
Se un’azienda utilizza i nostri dati senza il nostro consenso, per legge possiamo chiederne cancellazione, rettifica o blocco. Se entro 15 giorni l’impresa non soddisfa la nostra richiesta, possiamo rivolgerci al Garante della Privacy o ad un’autorità giudiziaria.
Cassa Integrazione Ordinaria
Può essere richiesta dall’impresa quando la riduzione dell’orario o la sospensione delle attività sono solo temporanee, quindi c’è la possibilità di tornare alla normalità. La situazione di difficoltà in cui versa deve esser stata provocata da cause di forza maggiore, eventi imprevedibili, difficoltà del mercato, ecc.
Concorrenza: norme Antitrust
Nel mercato europeo, Italia inclusa, la circolazione delle merci e della concorrenza è libera, le aziende devono però attenersi alle norme Antitrust. Queste sono un insieme di regole e divieti volti a impedire che le imprese danneggino il mercato e quindi il consumatore.
Permessi studio giornalieri retribuiti
Sono permessi speciali di astensione da lavoro che possono essere richiesti dagli studenti lavoratori in caso di esami o esoneri. Per evitare abusi, lo studente lavoratore è tenuto a fornire all’azienda un certificato che attesti la sua partecipazione all’esame.
Ergastolo: cos’è
È la più severa pena detentiva prevista dal nostro ordinamento giuridico. Si tratta della restrizione perpetua della libertà personale, tramite la reclusione a vita (da 26 a 30 anni). Viene inflitta per reati particolarmente gravi: strage dolosa, omicidio volontario, attentati contro lo Stato, ecc.