Avvocato Tronzano Lago Maggiore: Avvocati e Cassazionisti a Tronzano Lago Maggiore
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a Varese
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Verbania
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Vergiate
Tronzano Lago Maggiore: dati statistici
- Il comune di Tronzano Lago Maggiore è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Milano e del Tribunale di Varese
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Tronzano Lago Maggiore: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Tronzano Lago Maggiore: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Tronzano Lago Maggiore: circa 1.6%
- Numero di vedove nel comune di Tronzano Lago Maggiore: circa 9.3%
- Numero di donne coniugate nel comune di Tronzano Lago Maggiore: circa 25.2%
- Numero di persone celibi nel comune di Tronzano Lago Maggiore: circa 22.5%
- Numero di persone nubili nel comune di Tronzano Lago Maggiore: circa 15.9%
- Numero di femmine nel comune di Tronzano Lago Maggiore: circa 51.9%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Diritto allo studio
Grazie a questo diritto un lavoratore può usufruire di un totale di 150 ore di permesso straordinario retribuito per continuare a formarsi. Questo periodo è suddiviso in 50 ore annuali per 3 anni, di cui si può usufruire se orario di lavoro e quello di frequenza del corso coincidono.
Responsabilità medica contrattuale
Si ha quando un medico (o struttura sanitaria) non rispetta ciò che gli impone il contratto stipulato con il paziente, motivo per il quale gli provoca un danno. In questo caso la vittima non è obbligata a dimostrare la colpa del medico per chiedere ed ottenere un risarcimento.
Somministrazione continuativa
È un contratto avente per oggetto prestazioni che si protraggono ininterrottamente per tutta la durata del contratto. Non vi è soluzione di continuità (ovvero non viene interrotta la continuità). Ne sono esempio i contratti per la fornitura quotidiana di gas, luce ed acqua.
Matrimonio Cattolico: errori
Gli errori che invalidano il matrimonio sono: di persona (ho sposato Giulio scambiandolo per un altro); sulla "qualità" di una persona (pensavo potesse avere figli); indurre l’altro alle nozze con raggiri o inganni; errori su unità, indissolubilità e sacramentalità del matrimonio.
Diritto alla Privacy
È il nostro diritto di non veder circolare informazioni che ci riguardano e notizie private senza il nostro esplicito permesso. L’ordinamento tutela questo diritto attraverso la “Legge sulla Privacy”, sostituita nel 2003 dal “Codice in materia di protezione dei dati personali” (conosciuto come “Testo unico sulla Privacy”).