Avvocato Sangiano: Avvocati e Cassazionisti a Sangiano
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a Varese
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Verbania
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Vergiate
Sangiano: dati statistici
- Il comune di Sangiano è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Milano e del Tribunale di Varese
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Sangiano: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Sangiano: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Sangiano: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Sangiano: circa 1.3%
- Numero di donne divorziate nel comune di Sangiano: circa 1.4%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Sangiano: circa 60
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Sangiano: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Sangiano: circa 1.1%
- Numero di vedove nel comune di Sangiano: circa 6.6%
- Numero di persone celibi nel comune di Sangiano: circa 23.3%
- Numero di persone nubili nel comune di Sangiano: circa 17.5%
- Numero di maschi nel comune di Sangiano: circa 50.3%
- Numero di abitanti nel comune di Sangiano: circa 1.500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Diritto Commerciale: cos’è
È quel settore del Diritto Privato che si occupa dell’imprenditoria (individuale, collettiva) e del commercio. Le aree di intervento sono: la società e l’imprenditore (soc. per azioni, soc. di capitali); i contratti commerciali (contratti di lavoro, franchising); fallimenti, fusioni societarie; concorrenza.
Imprenditore commerciale
L’imprenditore commerciale è chi esercita un’attività economica e organizzata finalizzata: alla produzione di beni e/o servizi; alla circolazione di beni; al trasporto (terrestre, marittimo, aereo); all’attività bancaria o assicurativa.
Pirateria informatica: sanzioni.
In Italia chi vende copie illegali di libri, musica, video ecc. viola la Legge sul Diritto d’Autore. Le sanzioni possono essere in questi casi anche penali: si va dal pagamento di multe che possono arrivare alle 15.000 € alla detenzione in carcere (da minimo di 6 mesi a 3 anni).
Responsabilità civile
È quella che assumiamo quando violiamo la legge oppure commettiamo un’azione che provoca un danno. In questi casi per legge dobbiamo risarcire la vittima. Ha forme diverse a seconda delle situazioni: per es. se l’azione dannosa è commessa da mio figlio minore, ne sono io responsabile (responsabilità "indiretta").
Sicurezza informatica aziendale
È regolamentata dal "Codice della Privacy". Ogni azienda ha precisi obblighi riguardanti il trattamento dei dati personali che avviene al suo interno. In modo particolare, deve adottare misure tecniche, organizzative e di sicurezza per evitare che ci siano accessi illegittimi, perdite o distruzioni di quei dati.