Avvocato Leggiuno: Avvocati e Cassazionisti a Leggiuno
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a Varese
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Verbania
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Vergiate
Leggiuno: dati statistici
- Il comune di Leggiuno è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Milano e del Tribunale di Varese
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Leggiuno: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Leggiuno: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Leggiuno: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Leggiuno: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Leggiuno: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Leggiuno: meno di 10
- Numero casi di di percosse nel comune di Leggiuno: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Leggiuno: circa 10
- Numero di rapine nel comune di Leggiuno: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Leggiuno: circa 1.1%
- Numero di donne divorziate nel comune di Leggiuno: circa 1.9%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Leggiuno: circa 23.8%
- Numero di donne coniugate nel comune di Leggiuno: circa 23.9%
- Numero di maschi nel comune di Leggiuno: circa 48%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Matrimonio Cattolico: ostacoli
Per il diritto canonico 12 motivi impediscono a due persone di sposarsi: difetto di età (meno di 16 anni); impotenza sessuale; vincolo precedente; difetto di culto; voto di celibato; voto di castità; rapimento; coniugicidio; consanguineità; affinità; pubblica onestà; adozione.
Concorrenza: scorrettezza
Un’ulteriore forma di concorrenza sleale è quella che si attua tramite azioni che vanno contro l’etica professionale. Ad es. atti di boicottaggio verso i concorrenti; spionaggio aziendale per scoprire l’ingrediente segreto; vendita a prezzi "stracciati", ecc.
Danno Morale: cos’è
È una lesione dell’integrità dello stato d’animo, uno stato di angoscia che si manifesta a seguito di un evento dannoso. Non è una lesione fisica ma psichica. Ad es.: uno stato depressivo insorto dopo la morte di un familiare a causa di un incidente stradale o sul lavoro.
Colpa medica: Negligenza
Si intende un agire del medico trascurato, poco attento o un’omissione. Ad es. è negligente il chirurgo che dimentica le garze nell’addome del paziente o che non lo informa sugli effetti di un farmaco in interazione con altri farmaci che lo stesso sta assumendo.
Diritto Tributario: cos’è
È quel settore del Diritto Pubblico che si occupa di disciplinare i mezzi e le procedure di raccolta delle risorse finanziarie (tributi, imposte, tasse) necessarie a coprire la Spesa Pubblica, ossia le spese che Stato ed Enti pubblici sostengono per svolgere le proprie funzioni.