Avvocati a Busto Arsizio Città

Avvocato Busto Arsizio (Varese). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di Busto Arsizio (VA).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di Busto Arsizio: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato Busto Arsizio: Avvocati e Cassazionisti a Busto Arsizio

Mappa
Avvocato Cassazionista Busto Arsizio
Busto Arsizio (VA): L.go Giardino, 7 - 0331.322708
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Busto Arsizio
Busto Arsizio (VA): V. Caprera, 37/b - 347.2205361
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Busto Arsizio
Busto Arsizio (VA): V. F.lli Cervi, 13/3 - 0331.386154
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Busto Arsizio
Busto Arsizio (VA): V. Petrella, 16 - 0331.624609
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Busto Arsizio
Busto Arsizio (VA): L.go Giardino, 7 - 346.5800740
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Busto Arsizio
Busto Arsizio (VA): P.zza Manzoni, 18 - 0331.621873
Articoli Intervista Contatta
Cookie di profilazione
File che raccolgono informazioni personali sulle preferenze di acquisto e i gusti di chi sta visitando un sito web. Lo scopo è creare un profilo sulle tendenze dei visitatori e dar vita, quindi, a campagne pubblicitarie mirate.
Risoluzione per impossibilità
Dopo la stipula del contratto se una parte non può più rispettare i termini dello stesso a causa di una sopraggiunta impossibilità di cui non ha colpa (es. vendo la casa ma questa crolla per il terremoto), il contratto può essere risolto, sciolto (tramite Giudice).
Diritto alla Privacy
È il nostro diritto di non veder circolare informazioni che ci riguardano e notizie private senza il nostro esplicito permesso. L’ordinamento tutela questo diritto attraverso la “Legge sulla Privacy”, sostituita nel 2003 dal “Codice in materia di protezione dei dati personali” (conosciuto come “Testo unico sulla Privacy”).
Firma elettronica e firma digitale: differenze
La firma elettronica è una "firma leggera”: non ha valore legale e serve solo per autenticare dati elettronici (per es. una Password).
La firma digitale fa parte delle “firme pesanti” (o “qualificate”): è certificata da un ente, ha valore legale, identifica in modo univoco una persona.
Reati concorsuali
Per il diritto fallimentare sono gli illeciti penali commessi in relazione a procedure concorsuali. Sono tutte quelle azioni volte a "corrompere" i documenti aziendali (distruzione, alterazione, ecc). Possono essere commessi dal fallito o da terzi (curatore, liquidatore, ecc).
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30