Avvocato Monte Cremasco: Avvocati e Cassazionisti a Monte Cremasco
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Lodi
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Crema
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Castiglione d'Adda
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Casalpusterlengo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Cassina de' Pecchi
Monte Cremasco: alcuni Avvocati ad una breve distanza
Avvocato Crema
Crema (CR): P.zza Garibaldi, 30/C - 0373.84125 - 347.8014365
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista e Avvocato Penalista. Si occupa di Responsabilità Civile, Diritto di Famiglia, Tipi di Successione ereditaria e Recupero Crediti a Crema. | Contatta |
Monte Cremasco: alcuni Avvocati ad una media distanza
Avvocato Martinengo
Martinengo (BG): V. Alessandro Volta, 12 - 334.2040415 - 0363.904482
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Condominio, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti, Diritto del Lavoro e Azienda e Impresa a Martinengo. | Contatta |
Monte Cremasco: altri Avvocati del portale
Avvocato Cassazionista Milano
Milano (MI): C.so di Porta Vittoria, 58 - 02.54102223 - 02.54102226
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato di Diritto Societario e Avvocato Penalista. Si occupa di Violazione della privacy, Responsabilità Medica, Diritto fallimentare e Fallimento Società a Milano. | Contatta |
Avvocato Chiari
Chiari (BS): V. Cardinal Rangoni, 4 - 338.7075338 - 030.8361420
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Infortunio sul lavoro, Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti e Azienda e Impresa a Chiari. | Contatta |
Avvocato Milano
Milano (MI): V. della Moscova, 18 - 328.2263044
Foto
Articoli
Intervista
Si occupa di Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro, Demansionamento, Dimissioni e Licenziamento, Diritto del Lavoro, Discriminazione sul lavoro e Trasferimento del Lavoratore a Milano. | Contatta |
Avvocato Bergamo
Bergamo (BG): V. Garibaldi, 12/b - 035.4220007 - 329.2268476
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Internazionalista. Si occupa di Risarcimento dei Danni, Eredità, Recupero Crediti, Azienda e Impresa e Diritto fallimentare a Bergamo. | Contatta |
Avvocato Bergamo San Pellegrino Terme Seriate
Bergamo (BG): V. Pascoli, 7 - 388.8118752 - 0345.67924
San Pellegrino Terme (BG): V. Baroni, 4 - 388.8118752
Seriate (BG): V. M. Presanella, 15 - 388.8118752
Foto Articoli
Intervista
Si occupa di Condominio, Risarcimento dei Danni, Diritto di Famiglia e Diritto del Lavoro a Bergamo, San Pellegrino Terme e Seriate. | Contatta |
Avvocato Bergamo Songavazzo
Bergamo (BG): V. Garibaldi, 12/b - 340.3601637 - 0346.71501
Songavazzo (BG): V. dei Mille, 2 - 340.3601637 - 0346.71501
Foto
Articoli
Intervista
Si occupa di Condominio, Infortunio sul lavoro, Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia e Recupero Crediti a Bergamo e Songavazzo. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Bergamo
Bergamo (BG): V. per Orio al Serio, 18 - 035.0298640
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Responsabilità Medica, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Bergamo. | Contatta |
Avvocato Stabilito Bergamo
Bergamo (BG): V. Matris Domini, 10 - 335.7904359 - 035.271301
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Penalista. Si occupa di Diritti della Persona, Diritto all’onore, Azienda e Impresa, Diritto Informatico e Pirateria informatica a Bergamo. | Contatta |
Ergastolo: cos’è
È la più severa pena detentiva prevista dal nostro ordinamento giuridico. Si tratta della restrizione perpetua della libertà personale, tramite la reclusione a vita (da 26 a 30 anni). Viene inflitta per reati particolarmente gravi: strage dolosa, omicidio volontario, attentati contro lo Stato, ecc.
Danno Esistenziale: cos’è
Si intende la sostanziale modifica in senso peggiorativo della qualità della vita (intesa nelle sue dimensioni di abitudini, benessere, autorealizzazione e soddisfazione personali) a seguito di un evento dannoso, ad esempio un incidente o un intervento.
Infortunio sul lavoro: indennità e risarcimento
Il lavoratore vittima di infortunio ha diritto ad una indennità corrispondente ad una percentuale del suo stipendio, versata per i primi 4 giorni di assenza dal datore di lavoro.
Se l’incidente ha provocato un vero e proprio stato di invalidità, ha diritto anche al risarcimento del danno.
Incapacità relativa: Inabilitati
Sono persone che soffrono di disturbi mentali lievi, sono sorde e/o mute, oppure "sperperano" i soldi (es. i giocatori di azzardo, i dipendenti da sostanze). Possono gestire la straordinaria amministrazione solo se assistiti da un curatore (nominato dal Giudice).
Congedo per malattia del figlio
Possono usufruirne entrambi i genitori lavoratori, ma non contemporaneamente. La sua durata dipende dall’età del bambino che si è ammalato: se ha meno di 3 anni, ogni genitore può astenersi da lavoro fino a quando non sarà guarito; se ha tra 4 e 8 anni, massimo 5 giorni all’anno.