Avvocato Cremosano: Avvocati e Cassazionisti a Cremosano
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Crema
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Lodi
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Castiglione d'Adda
Cremosano: alcuni Avvocati ad una breve distanza
Avvocato Crema
Crema (CR): P.zza Garibaldi, 30/C - 0373.84125 - 347.8014365
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista e Avvocato Penalista. Si occupa di Responsabilità Civile, Diritto di Famiglia, Tipi di Successione ereditaria e Recupero Crediti a Crema. | Contatta |
Cremosano: alcuni Avvocati ad una media distanza
Avvocato Chiari
Chiari (BS): V. Cardinal Rangoni, 4 - 338.7075338 - 030.8361420
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Infortunio sul lavoro, Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti e Azienda e Impresa a Chiari. | Contatta |
Avvocato Martinengo
Martinengo (BG): V. Alessandro Volta, 12 - 334.2040415 - 0363.904482
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Condominio, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti, Diritto del Lavoro e Azienda e Impresa a Martinengo. | Contatta |
Cremosano: altri Avvocati del portale
Avvocato Bergamo San Pellegrino Terme Seriate
Bergamo (BG): V. Pascoli, 7 - 388.8118752 - 0345.67924
San Pellegrino Terme (BG): V. Baroni, 4 - 388.8118752
Seriate (BG): V. M. Presanella, 15 - 388.8118752
Foto Articoli
Intervista
Si occupa di Condominio, Risarcimento dei Danni, Diritto di Famiglia e Diritto del Lavoro a Bergamo, San Pellegrino Terme e Seriate. | Contatta |
Avvocato Bergamo
Bergamo (BG): V. Garibaldi, 12/b - 035.4220007 - 329.2268476
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Internazionalista. Si occupa di Risarcimento dei Danni, Eredità, Recupero Crediti, Azienda e Impresa e Diritto fallimentare a Bergamo. | Contatta |
Avvocato Bergamo
Bergamo (BG): V. Martiri di Cefalonia, 6 - 339.7546030
Foto Articoli
Intervista
Avvocato Civilista, Avvocato Penalista e Diritto dell'immigrazione. Si occupa di Risarcimento dei Danni, Diritto del Lavoro e Azienda e Impresa a Bergamo. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Bergamo
Bergamo (BG): V. Grismondi, 11 - 333.2805069 - 035.247776
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista e Diritto dell'immigrazione. Si occupa di Condominio, RC Auto, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Bergamo. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Bergamo
Bergamo (BG): V. per Orio al Serio, 18 - 035.0298640
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Responsabilità Medica, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Bergamo. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Milano
Milano (MI): C.so di Porta Vittoria, 58 - 02.54102223 - 02.54102226
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato di Diritto Societario e Avvocato Penalista. Si occupa di Violazione della privacy, Responsabilità Medica, Diritto fallimentare e Fallimento Società a Milano. | Contatta |
Avvocato Stabilito Bergamo
Bergamo (BG): V. Matris Domini, 10 - 335.7904359 - 035.271301
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Penalista. Si occupa di Diritti della Persona, Diritto all’onore, Azienda e Impresa, Diritto Informatico e Pirateria informatica a Bergamo. | Contatta |
Acquisto Proprietà: accessione
L’accessione prevede che il proprietario di un terreno diventi altresì proprietario di ciò che cresce sopra o sotto lo stesso, ed anche di ciò che vi viene costruito (con debite specifiche di legge).
Contratto di apprendistato: retribuzione
L’apprendista può ricevere dal 60% di ciò che guadagna un lavoratore qualificato dello stesso livello fino al 100%. Sono i contratti collettivi nazionali a stabilire la retribuzione, che varia in base a tipo di contratto, livello di inquadramento, qualifica da conseguire.
Danno Fisico: invalidità
È la perdita o comunque la sensibile riduzione, in modo permanente, della funzionalità fisica e della capacità lavorativa. È quindi una menomazione fisica che può essere anatomica (es. la paralisi di un arto) o sensoriale (es. la perdita dell’udito) a causa di un infortunio o un incidente.
Giudice Popolare: i requisiti
Per diventare giudice popolare occorre: la cittadinanza italiana; godere dei diritti civili e politici; una buona condotta morale; un’età tra i 30 e i 65 anni; la licenza media inferiore (per Corte d’Assise); la licenza media superiore (per Corte d’Assise d’Appello).
Divorzio
È l’interruzione definitiva del matrimonio. Viene sciolto il vincolo civile. Ottenuto il divorzio è possibile convolare a nuove nozze, ma non con rito religioso. Per sposarsi nuovamente in chiesa occorre aver ottenuto la "nullità del sacramento" dal Tribunale Ecclesiastico.