Avvocati a Roma Città

Avvocato Roma (Roma). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di Roma (RM).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di Roma: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato Roma: Avvocati e Cassazionisti a Roma

Mappa
Avvocato Roma
Roma (RM): V. Eudo Giulioli, 47 - 06.7232282
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Roma
Roma (RM): V.le dei Colli Portuensi, 86 - 349.6666467
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Roma
Roma (RM): V. Valsavaranche, 39 - 06.88655299
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Roma
Roma (RM): Via Conca d'Oro, 190 - 06.37513632
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Roma
Roma (RM): V. Antistio, nd - 06.74789127
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Roma
Roma (RM): V.le Gorizia, 52 - 06.86327460
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Roma
Roma (RM): V. Fabio Massimo, 60 - 392.6562032
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Roma
Roma (RM): V. Belisario, 8 - 347.7853322
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Roma
Roma (RM): v. Filippo Corridoni, 19 - 347.8013774
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Roma
Roma (RM): P.zza Cola di Rienzo, 68 - 329.6188863
Articoli Intervista Contatta

Risultati: 1 2 3 4 5 67 8 9 Prossimo

Diritto Tributario: cos’è
È quel settore del Diritto Pubblico che si occupa di disciplinare i mezzi e le procedure di raccolta delle risorse finanziarie (tributi, imposte, tasse) necessarie a coprire la Spesa Pubblica, ossia le spese che Stato ed Enti pubblici sostengono per svolgere le proprie funzioni.
Chi è l’Avvocato:
Laurea in giurisprudenza; Iscrizione registro praticanti; 18 mesi di Praticantato/Tirocinio e corso di formazione professionale; Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Avvocato; Iscrizione all’Albo dell’ordine degli Avvocati.
Diritto di Proprietà: limiti
La legge impone limiti alla proprietà privata, a tutela dell’interesse collettivo e individuale: il bene non deve essere usato contro la società e la libertà di godere di un proprio bene non deve impedire ad altri di godere altrettanto liberamente del loro bene.
Diritto all’immagine
È il diritto che ciascuno di noi ha di non veder diffusa o esposta in pubblico la nostra immagine senza il nostro esplicito consenso, se non in casi speciali indicati dalla legge. Di conseguenza, nel momento in cui qualcuno fa circolare una nostra fotografia senza chiederci prima il permesso, possiamo agire per vie legali.
Finanziamento: Leasing, cos’è
È una locazione finanziaria. Voglio acquistare un bene (es. moto) ma non ho la somma. Chiedo un prestito a una società di leasing, che compra "per me", io entro subito in possesso del bene e pago un canone periodico alla società. Estinto il debito, il bene diventa di mia proprietà.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30