Avvocato Roma: Avvocati e Cassazionisti a Roma
Avvocato Roma
Roma (RM): V. Taranto, 44 - 338.4548451
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Roma
Roma (RM): V. Siracusa, 12 - 06.44244282
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Roma
Roma (RM): V. Appennini, 46 - 06.8554284
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Roma
Roma (RM): V. Eudo Giulioli, 47 - 06.7232282
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Roma
Roma (RM): V. Sforza Pallavicini, 18 - 06.37500072
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Roma
Roma (RM): V. Belisario, 8 - 347.7853322
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Roma
Roma (RM): V. Enrico Tazzoli, 2 - 06.37351881
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Roma
Roma (RM): P.le Clodio, 8 - 06.3725862
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Roma
Roma (RM): V. della Giuliana, 82 - 333.3483826
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Roma
Roma (RM): P.zza Vittorio Emanuele II, 78 - 06.48294227
Articoli
Intervista
Contatta Risultati: 1 23 4 5 6 7 8 9 Prossimo
Imposta: cos’è
È un tributo dovuto allo Stato per finanziare la spesa pubblica (es. stipendi impiegati statali). Si calcola sulla ricchezza, cioè su ciò che la produce: proprietà, fatturato, ecc. Si distinguono in imposte dirette (IRPEF, IRAP, IRES...), e imposte indirette (IVA, imposta catastale...).
Contratto di somministrazione
È un contratto in base al quale una parte (somministrante) si impegna ad eseguire in favore dell’altra parte (somministrato) delle prestazioni in cambio del pagamento di una somma. Le prestazioni possono essere periodiche oppure continuative. Es.: abbonamenti, forniture.
Acquisto Proprietà: unione
Quando più proprietari uniscono i propri beni (ad es: chi un diamante, chi un anello) per dare forma ad un nuovo bene (anello con diamante) ciascuno diventa proprietario di questo bene finale (gioiello) in maniera proporzionale al bene iniziale messo a disposizione.
Matrimonio Religioso Cattolico
È l’unione nuziale che viene celebrata da un ministro di culto cattolico (il sacerdote). Ha valore per il diritto canonico ma non per quello civile (va trascritto nei registri civili). È uno dei 7 sacramenti, ci si può sposare solo se si sono ricevuti quelli del battesimo e della cresima.
Società cooperative: tipi
In base alle dimensioni e all’attività svolta si distinguono in: cooperative di produzione e lavoro; cooperative di consumo; cooperative agricole; cooperative di credito; cooperative edili; cooperative di trasporto; cooperative editoriali; cooperative sociali; cooperative di pesca.