Avvocato Roma: Avvocati e Cassazionisti a Roma
Avvocato Roma
Roma (RM): V. Fabio Massimo, 60 - 392.6562032
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Roma
Roma (RM): V. Antistio, nd - 06.74789127
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Roma
Roma (RM): V. Quintino Sella, 15 - 06.42020938
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Roma
Roma (RM): V.dei Gracchi, 126 - 06.77205127
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Roma
Roma (RM): V. Tazio Nuvolari, 173 - 06.51957343 - 340.1858513
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Roma
Roma (RM): V. Degli Scipioni, 265 - 389.7804170
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Roma
Roma (RM): V. Vincenzo Picardi, 4 - 06.8086481
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Roma
Roma (RM): Via Conca d'Oro, 190 - 06.37513632
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Roma
Roma (RM): P.zza Cola di Rienzo, 68 - 329.6188863
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Roma
Roma (RM): C.so Trieste, 61 - 339.1519004
Articoli
Intervista
Contatta Risultati: 12 3 4 5 6 7 8 9 Prossimo
Rapina: che cos’è
È un reato sia contro il patrimonio sia contro la persona. Consiste nell’illecita sottrazione e impossessamento di beni altrui realizzata tramite minaccia o violenza personale ai danni della "vittima". Ad es: derubare un persona minacciandola con un’arma è rapina.
Contratto di comodato
È un accordo tra due parti in forza del quale una (comodante) cede all’altra (comodatario) il diritto di uso (non la proprietà) di un certo bene (es. auto), cioè lo presta per un tempo prestabilito (es. 1 anno) oppure per un uso specifico (es. solo per andare al lavoro). Il comodato è gratuito.
Matrimonio Civile: impedimenti
Per legge il matrimonio non può essere celebrato, o può essere invalidato, se: vi è legame di sangue o legame di parentela stretto tra i membri della coppia (es. fratelli, anche adottivi); se su un partner pende l’accusa di omicidio o tentato omicidio dell’ex coniuge dell’altro partner.
Congedo di paternità
Un uomo può astenersi da lavoro in caso di nascita del figlio grazie al congedo di paternità. Dura quanto quello di maternità (5 mesi) oppure solo una parte (quella non goduta dalla lavoratrice). Viene richiesto in particolari situazioni (per es. infermità o morte della madre del neonato, affidamento totale al padre, ecc.).
Diritto Civile: cos’è
È quella parte del Diritto Pubblico che riguarda la disciplina dei rapporti tra privati, relativi a eredità, contratti e obbligazioni (es. debiti e crediti), responsabilità civile (es. assicurazioni), diritti reali (es proprietà), la famiglia (es. divorzi, adozioni), ecc.