Avvocato Roma: Avvocati e Cassazionisti a Roma
Avvocato Cassazionista Roma
Roma (RM): Piazzale Clodio, 61 - 06.37512624
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Roma
Roma (RM): V. Fabio Massimo, 60 - 392.6562032
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Roma
Roma (RM): V. del Tritone, 102 - 06.42011901
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Roma
Roma (RM): V. Di Tor Pignattara, 20 - 06.2413610
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Roma
Roma (RM): V. Ugolino Cavalcabò, 4 - 06.2757869
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Roma
Roma (RM): V.le Parioli, 43 - 06.80690906
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Roma
Roma (RM): V.dei Prati Fiscali, 255 - 339.5248181
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Roma
Roma (RM): V, le Europa - 06.5910994
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Roma
Roma (RM): V. Cola di Rienzo, 265 - 06.32110204
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Roma
Roma (RM): V. Nomentana, 323 - 06.6868555
Articoli
Intervista
Contatta Risultati: 1 2 3 4 56 7 8 9 Prossimo
Cookie di profilazione
File che raccolgono informazioni personali sulle preferenze di acquisto e i gusti di chi sta visitando un sito web. Lo scopo è creare un profilo sulle tendenze dei visitatori e dar vita, quindi, a campagne pubblicitarie mirate.
Diritto Privato: cos’è
È quella parte del Diritto che si occupa di regolare i rapporti (stabilendo diritti e doveri) tra soggetti privati (persone fisiche, persone giuridiche), in relazione a questioni patrimoniali, personali e familiari. Il Diritto Privato tutela l’interesse del singolo.
Colpa medica: Imprudenza
Consiste in una condotta professionale pericolosa. È imprudente il medico che valuta erroneamente un caso o non assume particolari cautele. Si verifica una sorta di sopravvalutazione delle proprie capacità professionali e/o una sottovalutazione del caso.
Contratto di appalto: cos’è
È un accordo stipulato tra una parte (committente, può essere una persona o un ente) e un’altra (appaltatore, in genere un’impresa) affinché l’appaltatore realizzi per il committente un’opera (es. costruzione casa) o un servizio (es. mensa scolastica), dietro compenso.
RC Auto: risarcimento dei danni
Quando un’auto assicurata provoca un incidente, il risarcimento deve essere chiesto entro 2 anni alla Compagnia Assicurativa. La compagnia risponde entro 60 giorni in caso di danni alle cose, entro 90 per danni a persone, comunicando la sua proposta (la somma che intende pagare) o il suo rifiuto.