Avvocati ad Ampezzo Città

Avvocato Ampezzo (Udine). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di Ampezzo (UD).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di Ampezzo: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato Ampezzo: Avvocati e Cassazionisti ad Ampezzo

Iscritti nei Comuni vicini

Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Udine

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Maniago

Ci sono 4 Avvocati e/o Cassazionisti a Pordenone

Ci sono 6 Avvocati e/o Cassazionisti a Belluno

Ampezzo: altri Avvocati del portale

Avv. Laura Fagotto: Avvocato - Pordenone Avvocato Civilista Avvocato Penalista Condominio Responsabilità Medica Recupero Crediti Diritto di Famiglia Mappa
Avvocato Pordenone
Pordenone (PN): V. Dei Molini, 3 - 0434.228532 - 335.6003583
Foto Articoli Intervista
Avvocato Civilista e Avvocato Penalista. Si occupa di Condominio, Responsabilità Medica, Diritto di Famiglia e Recupero Crediti a Pordenone. Contatta
Sicurezza informatica aziendale
È regolamentata dal "Codice della Privacy". Ogni azienda ha precisi obblighi riguardanti il trattamento dei dati personali che avviene al suo interno. In modo particolare, deve adottare misure tecniche, organizzative e di sicurezza per evitare che ci siano accessi illegittimi, perdite o distruzioni di quei dati.
Acquisto Proprietà: usucapione
Tale modo prevede che si diventi proprietari di quel bene (mobile o immobile) che possediamo e utilizziamo in maniera ininterrotta da almeno 20 anni, senza averlo estorto con violenza o frode. In questo periodo il proprietario non ha mai chiesto la restituzione né ha protestato.
Locazioni: sublocazioni
Se non è diversamente previsto nel contratto, il locatario può sublocare (subaffitare) ad altri il bene che ha in affitto. In caso di locazioni ad uso abitativo può ad es. subaffittare una stanza. Il locatore deve essere informato sulle generalità del sublocatario e sulla durata della sublocazione.
Cosa non si può brevettare
Non sono brevettabili: scoperte, teorie scientifiche, metodi matematici; piani, principi e metodi per attività intellettuali, ludiche, commerciali, programmi software; metodi per il trattamento diagnostico, chirurgico o terapeutico del corpo umano o animale.
Concorrenza sleale: categorie
Le legge (Codice Civile) prevede e reprime tre forme di concorrenza sleale:

1) atti confusori;

2) atti denigratori o di appropriazione di pregi;

3) atti non conformi alla correttezza professionale.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30