Avvocati a Napoli Città

Avvocato Napoli (Napoli). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di Napoli (NA).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di Napoli: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato Napoli: Avvocati e Cassazionisti a Napoli

Mappa
Avvocato Napoli
Napoli (NA): Vico Acitillo, 160 - 081.403315
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Napoli
Napoli (NA): Centro Direzionale Isola C2, - 081.19812482
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Napoli
Napoli (NA): V. Maurizio Piscicelli, 44 - 081.5790745
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Napoli
Napoli (NA): V. Ludovico Astore, 1 - 081.0836933
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Napoli
Napoli (NA): V. Pontano, 61 - 339.1476877
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Napoli
Napoli (NA): V. Onofrio Fragnito, 60 - 335.408233
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Napoli
Napoli (NA): V. Mergellina, 50 - 081.19009435
Articoli Intervista Contatta

Risultati: 1 2 3 45

Diffamazione
Se una persona offende un’altra non in sua presenza (per es. parlandone male davanti ad altri) si ha una diffamazione. La vittima può sporgere querela, ma solo se l’offesa è stata fatta in presenza di almeno 2 persone. La condanna per diffamazione prevede fino ad 1 anno di reclusione o il pagamento di una multa.
Proprietà: apposizione termini
In tema di confini di proprietà, tale azione petitoria può essere promossa quando i confini sono chiari ma non "materialmente" delimitati. Es. Dino e Pino sanno quali siano i confini dei propri terreni ma questi non sono segnalati. Il Giudice impone loro di apporre chiari segni: es. pietre.
Cosa non si può brevettare
Non sono brevettabili: scoperte, teorie scientifiche, metodi matematici; piani, principi e metodi per attività intellettuali, ludiche, commerciali, programmi software; metodi per il trattamento diagnostico, chirurgico o terapeutico del corpo umano o animale.
Prestito a dipendenti: cos’è
È una forma di finanziamento che viene concessa a lavoratori dipendenti (pubblici o privati). Può essere finalizzato (legato ad un acquisto) o non finalizzato (disporre di una data liquidità). La garanzia del rimborso è data da parte del reddito da lavoro dipendente o del TFR maturato.
Informativa Privacy
È un documento in cui si comunica il motivo per il quale vengono raccolti i dati personali di qualcuno e come verranno utilizzati. Deve obbligatoriamente riportare specifiche informazioni, per esempio dire se l’azienda passerà quei dati ad altri (specificando di chi si tratta).
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30