Avvocato Greci: Avvocati e Cassazionisti a Greci
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Avellino
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Grottaminarda
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Vallata
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Marco dei Cavoti
Greci: dati statistici
- Il comune di Greci è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Napoli e del Tribunale di Benevento
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Greci: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Greci: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Greci: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Greci: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Greci: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Greci: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Greci: circa 0.3%
- Numero di donne divorziate nel comune di Greci: circa 0.6%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Greci: circa 50
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Greci: circa 40
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Greci: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Greci: meno di 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di Greci: circa 25.8%
- Numero di persone celibi nel comune di Greci: circa 19.1%
- Numero di maschi nel comune di Greci: circa 47.3%
- Numero di abitanti nel comune di Greci: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Cookie Law: consenso
È il permesso che diamo ad un sito web di installare sul nostro pc dei cookie.
Questo consenso non è obbligatorio se si tratta di cookie tecnici, ma lo è per quelli di profilazione. Il consenso può anche essere “tacito”: ignorare il messaggio dell’informativa breve viene inteso come permesso accordato.
Congedi formativi
Sono periodi di assenza da lavoro giustificati per motivi di studio che vanno oltre le 150 ore concesse dal diritto allo studio. Il lavoratore mantiene il posto, ma non viene pagato per i giorni di assenza. Sono disciplinati dai contratti collettivi nazionali, che ne indicano durata, lavoratori che possono usufruirne, ecc.
Concorrenza: atti denigratori
Nell’ambito della concorrenza sleale sono denigratori tutti quegli atti compiuti da un imprenditore al fine di screditare un’azienda concorrente sullo stesso mercato. Es. diffondere notizie (fasulle o vere) che mettano in dubbio la qualità delle materie prime impiegate.
Prestito a dipendenti: cos’è
È una forma di finanziamento che viene concessa a lavoratori dipendenti (pubblici o privati). Può essere finalizzato (legato ad un acquisto) o non finalizzato (disporre di una data liquidità). La garanzia del rimborso è data da parte del reddito da lavoro dipendente o del TFR maturato.
Contratti tipici: cosa sono
Sono i contratti giuridicamente previsti e disciplinati (Codice Civile, leggi), ossia devono attenersi a schemi contrattuali definiti. Esempi di contratti tipici: la compravendita, il mutuo, la locazione, l’appalto, contratti bancari (es.: conto corrente), le assicurazioni.