Avvocato Valsinni: Avvocati e Cassazionisti a Valsinni
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Matera
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Oriolo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Rocca Imperiale
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Policoro
Valsinni: dati statistici
- Il comune di Valsinni è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Potenza e del Tribunale di Matera
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Valsinni: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Valsinni: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Valsinni: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Valsinni: circa 20
- Numero di uomini vedovi nel comune di Valsinni: circa 1.3%
- Numero di vedove nel comune di Valsinni: circa 8%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Valsinni: circa 25.6%
- Numero di donne coniugate nel comune di Valsinni: circa 25.3%
- Numero di abitanti nel comune di Valsinni: circa 1.500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Azione Giudiziaria: cos’è
Nota anche come Azione legale o Causa, è l’azione che una persona fisica o giuridica promuove, tramite avvocato, contro altri, di fronte al Giudice. Lo scopo è di ottenere il riconoscimento di un proprio diritto. Chi fa causa è definito "attore"; chi è chiamato in causa è definito "convenuto".
Affidamento preadottivo: cos’è
È un periodo di "prova" (di un anno o più) che coppia e minore, in fase di adozione, trascorrono insieme (quindi convivendo) per verificare se vi è tra loro compatibilità. Sulla base dell’andamento di questa prova il Giudice accoglierà o respingerà la domanda di adozione.
Polizia Giudiziaria
Reparto delle forze di polizia italiane con sede presso la Procura della Repubblica. Acquisita la notizia di reato, la P.G. ha il compito di raccogliere tutti gli elementi utili ai fini dell’accertamento del reato, individuazione e cattura del presunto colpevole.
Amministratore di sostegno
È la figura (professionista o parente) nominata dal Giudice, che cura e tutela gli interessi personali e patrimoniali della persona la cui autonomia personale e/o capacità di agire risulti compromessa e/o limitata (incapacità: totale, relativa, naturale).
Permessi per allattamento
Sono periodi di riposo giornaliero concessi alla neo-mamma lavoratrice per prendersi cura del neonato. I riposi di cui può usufruire dipendono dall’orario quotidiano previsto sul contratto: se supera le 6 ore, ha diritto a 2 riposi al giorno di un’ora ciascuno; se è inferiore, ha diritto ad un solo riposo.