Avvocato San Giorgio Lucano: Avvocati e Cassazionisti a San Giorgio Lucano
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Matera
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Oriolo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Rocca Imperiale
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Policoro
San Giorgio Lucano: dati statistici
- Il comune di San Giorgio Lucano è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Potenza e del Tribunale di Matera
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di San Giorgio Lucano: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di San Giorgio Lucano: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di San Giorgio Lucano: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di San Giorgio Lucano: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di San Giorgio Lucano: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di San Giorgio Lucano: meno di 10
- Numero di furti nel comune di San Giorgio Lucano: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di San Giorgio Lucano: circa 0.8%
- Numero di donne divorziate nel comune di San Giorgio Lucano: circa 0.7%
- Numero di uomini coniugati nel comune di San Giorgio Lucano: circa 25.6%
- Numero di persone nubili nel comune di San Giorgio Lucano: circa 16.3%
- Numero di maschi nel comune di San Giorgio Lucano: circa 50.2%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Commercio elettronico indiretto e diretto
Il commercio elettronico può essere:
indiretto, se il bene o servizio è venduto sul web ma consegnato presso un indirizzo fisico (per es. casa mia);
diretto, se il bene o servizio, oltre ad essere venduto online, resta anche “virtuale” (per es. un file).
Affidamento preadottivo: cos’è
È un periodo di "prova" (di un anno o più) che coppia e minore, in fase di adozione, trascorrono insieme (quindi convivendo) per verificare se vi è tra loro compatibilità. Sulla base dell’andamento di questa prova il Giudice accoglierà o respingerà la domanda di adozione.
Reato preterintenzionale: cos’è
È il reato le cui conseguenze vanno oltre le intenzioni di chi lo commette: l’autore voleva sì commettere il reato, ma aveva previsto altre conseguenze. Ad esempio prendo a pugni una persona perché voglio ferirla e invece la uccido (omicidio preterintenzionale).
Calcolo del Danno Morale.
Il danno morale è difficile da dimostrare così come da calcolare, proprio perché collegato a stati d’animo, angosce, ecc. Inoltre non esistono tabelle specifiche su cui basarsi come per il danno biologico. Per questo il calcolo della somma del danno morale dipende dalle decisioni di un giudice.
Corte Suprema di Cassazione
È il Tribunale di ultima istanza che verifica la legittimità delle sentenze (civili e penali) emesse dai Tribunali Ordinari. La Corte non valuta il "fatto" (es. reato), ma se nel corso del processo la legge è stata interpretata e applicata correttamente. Ha sede unica a Roma.