Avvocato Cirigliano: Avvocati e Cassazionisti a Cirigliano
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Matera
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Marsico Nuovo
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Potenza
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Oriolo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Lagonegro
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Rocca Imperiale
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Brienza
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Policoro
Cirigliano: dati statistici
- Il comune di Cirigliano è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Potenza e del Tribunale di Matera
- Numero di furti nel comune di Cirigliano: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Cirigliano: circa 0.3%
- Numero di donne divorziate nel comune di Cirigliano: circa 1.7%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Cirigliano: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Cirigliano: circa 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Cirigliano: meno di 10
- Numero di persone nubili nel comune di Cirigliano: circa 21.7%
- Numero di maschi nel comune di Cirigliano: circa 44%
- Numero di femmine nel comune di Cirigliano: circa 56%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Contratto: cos’è
È un accordo tra due o più persone, tutelato dalla legge, in base al quale si instaura un rapporto economico teso all’acquisto, alla vendita, allo scambio di prodotti, beni o all’erogazione di prestazioni o servizi.
Concorrenza: norme Antitrust
Nel mercato europeo, Italia inclusa, la circolazione delle merci e della concorrenza è libera, le aziende devono però attenersi alle norme Antitrust. Queste sono un insieme di regole e divieti volti a impedire che le imprese danneggino il mercato e quindi il consumatore.
Successione: indegnità
L’indegnità è la “condizione” che comporta l’impossibilità di ereditare (esclusione), a causa di condotta disonorevole e offensiva nei confronti del defunto. Es. di casi di indegnità: omicidio della persona della cui successione si tratta; distruzione o occultamento del testamento.
Incapacità relativa: Inabilitati
Sono persone che soffrono di disturbi mentali lievi, sono sorde e/o mute, oppure "sperperano" i soldi (es. i giocatori di azzardo, i dipendenti da sostanze). Possono gestire la straordinaria amministrazione solo se assistiti da un curatore (nominato dal Giudice).
Diritto all’identità personale
È il diritto di presentarci ed essere riconosciuti dalla società per quello che siamo realmente, senza distorsioni o modifiche.
Se per esempio un giornalista parla di me dando un’immagine del mio modo di essere che non corrisponde alla realtà, io posso anche agire legalmente e chiedere un risarcimento.