Avvocato Pietracamela: Avvocati e Cassazionisti a Pietracamela
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 6 Avvocati e/o Cassazionisti a Teramo
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Atri
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a Ascoli Piceno
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Nereto
Pietracamela: dati statistici
- Il comune di Pietracamela è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Teramo
- Numero di uomini divorziati nel comune di Pietracamela: circa 2.1%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Pietracamela: circa 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Pietracamela: meno di 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di Pietracamela: circa 29.4%
- Numero di donne coniugate nel comune di Pietracamela: circa 17%
- Numero di persone nubili nel comune di Pietracamela: circa 15.9%
- Numero di maschi nel comune di Pietracamela: circa 58.8%
- Numero di abitanti nel comune di Pietracamela: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Unioni di Fatto
Sono considerate unioni di fatto le coppie che vivono insieme (conviventi) come marito e moglie ma senza essere sposate. In caso di nascita di figli si parla di "famiglia di fatto" o "famiglia naturale".
Reato colposo: cos’è
È colposo quel reato che viene commesso senza colpa, ossia senza la volontà di compierlo. Ad esempio, in auto investo un pedone, perché non l’ho visto o perché perdo il controllo dell’auto, e lo uccido (omicidio colposo) o lo ferisco più o meno gravemente (lesioni colpose).
Diritto Commerciale: cos’è
È quel settore del Diritto Privato che si occupa dell’imprenditoria (individuale, collettiva) e del commercio. Le aree di intervento sono: la società e l’imprenditore (soc. per azioni, soc. di capitali); i contratti commerciali (contratti di lavoro, franchising); fallimenti, fusioni societarie; concorrenza.
Amministrazione straordinaria
È una procedura concorsuale destinata alle grandi imprese (es. Alitalia) in stato di crisi. Ha una funziona conservativa, ossia è tesa ad agevolare il recupero e il risanamento dell’azienda, assicura la solvenza verso i creditori, evitando il fallimento e il licenziamento dei dipendenti.
Proprietà: specificazione
Si diventa proprietari delle cose che si creano utilizzando la materia prima di altri. Es.: se Luca mi dà la sua seta per cucire una camicia, questa diventa mia, devo solo pagare la seta a Luca. Ma se la seta vale più della camicia, questa è di proprietà di Luca, il quale dovrà pagarmi la manodopera.