Avvocato Fano Adriano: Avvocati e Cassazionisti a Fano Adriano
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 6 Avvocati e/o Cassazionisti a Teramo
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a Ascoli Piceno
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Atri
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Nereto
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Corropoli
Fano Adriano: dati statistici
- Il comune di Fano Adriano è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Teramo
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Fano Adriano: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Fano Adriano: circa 0.9%
- Numero di donne divorziate nel comune di Fano Adriano: circa 0.9%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Fano Adriano: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Fano Adriano: circa 20
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Fano Adriano: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Fano Adriano: circa 2.7%
- Numero di vedove nel comune di Fano Adriano: circa 10.6%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Fano Adriano: circa 24.2%
- Numero di donne coniugate nel comune di Fano Adriano: circa 17.3%
- Numero di persone celibi nel comune di Fano Adriano: circa 23.3%
- Numero di persone nubili nel comune di Fano Adriano: circa 20%
- Numero di maschi nel comune di Fano Adriano: circa 51.2%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Reato: cos’è
È quell’azione che, compiuta (es. furto) o omessa (es. omissione di soccorso), rappresenta una violazione di una norma, di un divieto o di un diritto giuridicamente disciplinato e/o tutelato. La Legge punisce tale azione con sanzioni penali come arresto e multe.
Lavoro notturno: cos’è
È l’attività svolta per almeno 7 ore consecutive, che devono essere comprese nell’intervallo tra la mezzanotte e le 05.00 del mattino.
Il lavoratore ha diritto ad una maggiorazione sullo stipendio. La maggiorazione varia in base al settore lavorativo ed è stabilita dai contratti collettivi nazionali.
Concorrenza sleale: categorie
Le legge (Codice Civile) prevede e reprime tre forme di concorrenza sleale:
1) atti confusori;
2) atti denigratori o di appropriazione di pregi;
3) atti non conformi alla correttezza professionale.
Segni distintivi: marchio
È quel segno che rende riconoscibile sul mercato un’impresa e i suoi prodotti o servizi. Può essere un disegno, una parola scritta in modo particolare o una forma (ad es. del prodotto o della confezione). Si distingue in marchio di fatto e marchio registrato (UIBM).
Contratto di fideiussione
È quel contratto attraverso il quale un terzo garantisce al creditore che il debito che un’altra persona ha contratto con lui sarà ripagato: Pino compra una macchina da Bruno; Aldo con una fideiussione garantisce a Bruno che, se Pino non coprirà il debito, lo pagherà lui stesso.