Avvocato Torre de' Passeri: Avvocati e Cassazionisti a Torre de' Passeri
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 10 Avvocati e/o Cassazionisti a Pescara
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
Torre de' Passeri: dati statistici
- Il comune di Torre de' Passeri è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Pescara
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Torre de' Passeri: meno di 10
- Numero di casi di associazione per delinquere nel comune di Torre de' Passeri: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Torre de' Passeri: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Torre de' Passeri: circa 0.6%
- Numero di donne divorziate nel comune di Torre de' Passeri: circa 0.5%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Torre de' Passeri: circa 150
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Torre de' Passeri: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Torre de' Passeri: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Torre de' Passeri: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Torre de' Passeri: circa 1%
- Numero di vedove nel comune di Torre de' Passeri: circa 7.2%
- Numero di donne coniugate nel comune di Torre de' Passeri: circa 25.5%
- Numero di maschi nel comune di Torre de' Passeri: circa 47.7%
- Numero di abitanti nel comune di Torre de' Passeri: circa 3.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Privacy: dati personali
Sono dati personali tutte le informazioni relative alla persona fisica (es: nome, cognome, età, stato civile), identificata o identificabile anche indirettamente tramite un numero di identificazione personale (per esempio: codice fiscale, numero carta di identità).
Legittima Difesa
Per l’ordinamento giuridico italiano, è legittima difesa quel fatto che viene compiuto in caso di "necessità" al fine di difendere se stessi o altri da un pericolo attuale o da un’ingiusta offesa. Vi è legittimità purché difesa e offesa siano tra loro proporzionali.
Contratto: l’annullabilità
Un contratto è annullabile quando presenta difetti meno gravi rispetto a quelli che lo renderebbero nullo. Ad es: una parte è legalmente incapace; vi è stato un errore (vizio: tecnico o di forma) in fase di creazione; c’è stata violenza morale o dolo (inganno) ai danni di una parte.
Acquisto Proprietà: occupazione
Tale modo prevede che si diventi proprietari di oggetti (beni mobili) che sono in stato di abbandono. Ad es. divento proprietario della bicicletta che trovo abbandonata nella discarica. Riguardo ai beni immobili abbandonati e occupati, la proprietà invece è dello Stato.
Procedimento Penale
Apertura di una fase di indagini da parte del P.M. volte a verificare se un reato di cui si è ricevuta notizia (denuncia o querela) è stato effettivamente commesso o meno. Si articola in fasi: notizia di reato; indagini preliminari; archiviazione o rinvio a giudizio.