Avvocato Farindola: Avvocati e Cassazionisti a Farindola
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 10 Avvocati e/o Cassazionisti a Pescara
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Atri
Ci sono 6 Avvocati e/o Cassazionisti a Teramo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Pineto
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Montesilvano
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
Farindola: dati statistici
- Il comune di Farindola è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Pescara
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Farindola: meno di 10
- Numero di casi di associazione per delinquere nel comune di Farindola: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Farindola: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Farindola: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Farindola: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Farindola: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Farindola: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Farindola: meno di 10
- Numero di casi di estorsione nel comune di Farindola: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Farindola: circa 1.7%
- Numero di vedove nel comune di Farindola: circa 10.4%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Farindola: circa 26.7%
- Numero di donne coniugate nel comune di Farindola: circa 24.8%
- Numero di persone celibi nel comune di Farindola: circa 19.3%
- Numero di maschi nel comune di Farindola: circa 47.9%
- Numero di femmine nel comune di Farindola: circa 52.1%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Incapacità relativa: Emancipati
Se una persona di 16 anni ha ottenuto dal Tribunale il permesso di sposarsi, diventa "emancipata". Può gestire da sola l’ordinaria amministrazione, ma non quella straordinaria, per la cui gestione deve essere affiancato da un curatore (nominato dal Giudice) che lo assista nelle decisioni.
Registro imprese: cos’è
È l’anagrafe delle imprese, cioè è il registro (tenuto dalle camere di commercio italiane) in cui un’impresa, al momento della sua costituzione, deve iscriversi. Il registro contiene informazioni quali: ragione o denominazione sociale, data costituzione, capitale sociale, attività svolta, ecc.
Separazione Giudiziale
I coniugi non sono in accordo, o perché è solo uno dei due a volere la separazione, o perché non raggiungono un accordo sugli aspetti personali e patrimoniali. Il Giudice decide per loro, tramite decreto, i termini della separazione (beni, mantenimento, figli, ecc).
Lavoro subordinato: cos’è
Il lavoro subordinato si ha quando tra lavoratore e datore di lavoro vi è un “vincolo di subordinazione”, cioè un legame di dipendenza. Il lavoratore, infatti, “dipende” dal datore: deve rispettare i suoi ordini e le sue direttive nell’eseguire l’attività (tempi, luoghi, ecc.) in cambio di un compenso.
Brevetto nuove varietà vegetali
È considerata nuova varietà vegetale (creata, scoperta o messa a punto) quella costituita da un insieme vegetale che appartenga ad un gruppo botanico praticamente sconosciuto. La varietà deve essere: nuova, omogenea, distinta e stabile.