Avvocato Corvara: Avvocati e Cassazionisti a Corvara
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 10 Avvocati e/o Cassazionisti a Pescara
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
Corvara: dati statistici
- Il comune di Corvara è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Pescara
- Numero di furti nel comune di Corvara: meno di 10
- Numero di donne divorziate nel comune di Corvara: circa 0.7%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Corvara: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Corvara: circa 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Corvara: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Corvara: circa 0.7%
- Numero di vedove nel comune di Corvara: circa 13.4%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Corvara: circa 25.7%
- Numero di persone nubili nel comune di Corvara: circa 15.2%
- Numero di maschi nel comune di Corvara: circa 45.7%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Lavoro intermittente o a chiamata
È un rapporto subordinato per il quale il lavoratore svolge attività in modo discontinuo, cioè solo quando viene chiamato a farlo dal datore. Per legge non può superare i 400 giorni in 3 anni. È riservato a lavoratori con più di 55 anni o che non hanno ancora compiuto i 24 anni.
Separazione e mantenimento
Dopo la separazione il coniuge che l’ha richiesta/causata ha l’obbligo di versare all’altro (indipendentemente dalle sue possibilità economiche) un assegno che gli assicuri il medesimo (o il più simile possibile) tenore di vita che aveva nel corso del matrimonio.
Privacy: soft spam, cos’è
Si intende una forma di pubblicità via email per la quale un’azienda ha ottenuto il permesso dal Garante della Privacy: l’azienda può inviare ai propri clienti messaggi commerciali relativi a prodotti, servizi e beni, simili a quelli che già hanno acquistato in passato.
Procedimento Penale
Apertura di una fase di indagini da parte del P.M. volte a verificare se un reato di cui si è ricevuta notizia (denuncia o querela) è stato effettivamente commesso o meno. Si articola in fasi: notizia di reato; indagini preliminari; archiviazione o rinvio a giudizio.
Proprietà: azione negatoria
È l’azione petitoria a cui ricorre il proprietario di un bene per "negare" l’esistenza di diritti che altri pretendono di avere sul suo bene. Tramite questa azione il proprietario, esibendo prove che attestino il suo diritto, chiede al Giudice di dichiarare del tutto infondate le pretese degli altri.