Avvocato Civitaquana: Avvocati e Cassazionisti a Civitaquana
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 10 Avvocati e/o Cassazionisti a Pescara
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Atri
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Montesilvano
Civitaquana: dati statistici
- Il comune di Civitaquana è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Pescara
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Civitaquana: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Civitaquana: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Civitaquana: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Civitaquana: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Civitaquana: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Civitaquana: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Civitaquana: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Civitaquana: circa 2%
- Numero di vedove nel comune di Civitaquana: circa 7.8%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Civitaquana: circa 24.8%
- Numero di donne coniugate nel comune di Civitaquana: circa 24.2%
- Numero di persone celibi nel comune di Civitaquana: circa 22.1%
- Numero di persone nubili nel comune di Civitaquana: circa 17.9%
- Numero di abitanti nel comune di Civitaquana: circa 1.500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Permessi studio giornalieri retribuiti
Sono permessi speciali di astensione da lavoro che possono essere richiesti dagli studenti lavoratori in caso di esami o esoneri. Per evitare abusi, lo studente lavoratore è tenuto a fornire all’azienda un certificato che attesti la sua partecipazione all’esame.
Profilazione
Operazione tipica delle campagne di marketing, che consiste nel raccogliere informazioni su abitudini, gusti, preferenze di acquisto delle persone per creare un profilo su di loro e dar vita in seguito a messaggi pubblicitari mirati. Su internet questa attività avviene servendosi per es. di cookie di profilazione e/o social network.
Estorsione: che cos’è
È un reato che consiste nel costringere qualcuno, tramite violenza e/o minaccia, a fare o non fare qualcosa allo scopo di trarne profitto. Ad esempio è estorsione obbligare un commerciante a pagare il "pizzo" altrimenti il suo negozio verrà incendiato (minaccia).
Brevetti: quanti e quali tipi
Sono previsti tre tipi di brevetto:
1) per le invenzioni industriali (incluse quelle biotecnologiche);
2) per i modelli di utilità;
3) per le nuove varietà vegetali (C.P.I.- Codice della Proprietà Industriale: D.Lgs 30/2005).
Contratti: effetti obbligatori
Sono obbligatori gli effetti che conseguono ad un contratto che comporti "obbligazioni": dopo la firma i contraenti hanno l’obbligo specifico di dare (es. pagare), e/o fare qualcosa (es. prestazione), e/o non fare qualcosa (es. non puoi godere di questo bene fino al 2021).