Avvocato Carpineto della Nora: Avvocati e Cassazionisti a Carpineto della Nora
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 10 Avvocati e/o Cassazionisti a Pescara
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Atri
Carpineto della Nora: dati statistici
- Il comune di Carpineto della Nora è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Pescara
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Carpineto della Nora: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Carpineto della Nora: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Carpineto della Nora: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Carpineto della Nora: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Carpineto della Nora: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Carpineto della Nora: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Carpineto della Nora: circa 10
- Numero di persone nubili nel comune di Carpineto della Nora: circa 19.1%
- Numero di maschi nel comune di Carpineto della Nora: circa 47.3%
- Numero di abitanti nel comune di Carpineto della Nora: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Bancarotta fraudolenta: cos’è
È un reato fallimentare associato alla gestione di impresa dolosa e improntata alla frode. Ad es. l’imprenditore ha appositamente dissipato o nascosto il patrimonio allo scopo di non pagare i debiti; oppure ha sottratto, distrutto o falsificato i libri e le scritture contabili a danno dei creditori.
Festività
Sono giorni in cui il lavoratore può astenersi dall’attività percependo comunque la normale retribuzione giornaliera. Coincidono con ricorrenze nazionali e religiose (per es. Natale) e in Italia sono in tutto 12. A questi si aggiunge di solito il giorno in cui si festeggia il Santo Patrono, ma solo per chi lavora in quel Comune.
Danno Fisico: invalidità
È la perdita o comunque la sensibile riduzione, in modo permanente, della funzionalità fisica e della capacità lavorativa. È quindi una menomazione fisica che può essere anatomica (es. la paralisi di un arto) o sensoriale (es. la perdita dell’udito) a causa di un infortunio o un incidente.
Matrimonio Civile: impedimenti
Per legge il matrimonio non può essere celebrato, o può essere invalidato, se: vi è legame di sangue o legame di parentela stretto tra i membri della coppia (es. fratelli, anche adottivi); se su un partner pende l’accusa di omicidio o tentato omicidio dell’ex coniuge dell’altro partner.
Sicurezza informatica aziendale
È regolamentata dal "Codice della Privacy". Ogni azienda ha precisi obblighi riguardanti il trattamento dei dati personali che avviene al suo interno. In modo particolare, deve adottare misure tecniche, organizzative e di sicurezza per evitare che ci siano accessi illegittimi, perdite o distruzioni di quei dati.