Avvocato Caramanico Terme: Avvocati e Cassazionisti a Caramanico Terme
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 10 Avvocati e/o Cassazionisti a Pescara
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
Caramanico Terme: dati statistici
- Il comune di Caramanico Terme è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Pescara
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Caramanico Terme: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Caramanico Terme: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Caramanico Terme: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Caramanico Terme: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Caramanico Terme: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Caramanico Terme: meno di 10
- Numero di casi di estorsione nel comune di Caramanico Terme: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Caramanico Terme: circa 0.6%
- Numero di donne divorziate nel comune di Caramanico Terme: circa 0.5%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Caramanico Terme: circa 40
- Numero di uomini coniugati nel comune di Caramanico Terme: circa 24.2%
- Numero di persone celibi nel comune di Caramanico Terme: circa 22.9%
- Numero di maschi nel comune di Caramanico Terme: circa 49%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Risarcimento del danno esistenziale
Il danno esistenziale viene risarcito a seconda dei casi. La persona che dichiara di averlo subito deve provarne l’esistenza di fronte alla legge, dimostrando soprattutto che c’è un collegamento stretto tra danno subito ed evento che l’ha provocato (“nesso causale”).
Diritto Privato: cos’è
È quella parte del Diritto che si occupa di regolare i rapporti (stabilendo diritti e doveri) tra soggetti privati (persone fisiche, persone giuridiche), in relazione a questioni patrimoniali, personali e familiari. Il Diritto Privato tutela l’interesse del singolo.
Registro imprese: cos’è
È l’anagrafe delle imprese, cioè è il registro (tenuto dalle camere di commercio italiane) in cui un’impresa, al momento della sua costituzione, deve iscriversi. Il registro contiene informazioni quali: ragione o denominazione sociale, data costituzione, capitale sociale, attività svolta, ecc.
Cookie Law: cos’è
È la “Legge sui Cookie”, nome con il quale si fa riferimento ad una normativa del Parlamento Europeo del 2011 riguardante la tutela della privacy su internet.
In Italia si riferisce nello specifico ad un provvedimento del Garante della Privacy (il n. 229) in vigore da Giugno 2015.
Processo Civile: attore, chi è
L’attore, nel processo civile, è la parte (persona fisica o giuridica) che intenta la causa, ossia promuove l’azione giudiziaria contro qualcuno. Es.: è attore la persona vittima di incidente stradale che fa causa a chi lo ha investito per chiedere e ottenere il risarcimento dei danni.