Avvocato Abbateggio: Avvocati e Cassazionisti ad Abbateggio
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 10 Avvocati e/o Cassazionisti a Pescara
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Crecchio
Abbateggio: dati statistici
- Il comune di Abbateggio è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Pescara
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Abbateggio: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Abbateggio: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Abbateggio: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Abbateggio: meno di 10
- Numero di donne divorziate nel comune di Abbateggio: circa 0.5%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Abbateggio: circa 20
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Abbateggio: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Abbateggio: circa 1.9%
- Numero di vedove nel comune di Abbateggio: circa 6.5%
- Numero di persone celibi nel comune di Abbateggio: circa 23%
- Numero di persone nubili nel comune di Abbateggio: circa 15.5%
- Numero di maschi nel comune di Abbateggio: circa 51.8%
- Numero di femmine nel comune di Abbateggio: circa 48.2%
- Numero di abitanti nel comune di Abbateggio: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Infortuni domestici: assicurazione
Conosciuta anche come “assicurazione per le casalinghe”, riguarda in realtà tutti coloro che si occupano della propria abitazione a tempo pieno. È una polizza assicurativa obbligatoria, destinata a chi ha un’età compresa tra 18 e 65 anni e svolge gratuitamente e unicamente questa attività.
Calcolo del Danno Morale.
Il danno morale è difficile da dimostrare così come da calcolare, proprio perché collegato a stati d’animo, angosce, ecc. Inoltre non esistono tabelle specifiche su cui basarsi come per il danno biologico. Per questo il calcolo della somma del danno morale dipende dalle decisioni di un giudice.
Successione: indegnità
L’indegnità è la “condizione” che comporta l’impossibilità di ereditare (esclusione), a causa di condotta disonorevole e offensiva nei confronti del defunto. Es. di casi di indegnità: omicidio della persona della cui successione si tratta; distruzione o occultamento del testamento.
Società di persone
Questo tipo di società sono a responsabilità illimitata e solidale: ogni socio risponde per sé e per gli altri, anche con il proprio patrimonio personale. Se un socio non riesce a pagare con il proprio patrimonio i debiti di impresa, gli altri soci devono pagare per lui.
Responsabilità Civile: Contrattuale, Precontrattuale ed Extracontrattuale
La responsabilità civile è:
contrattuale, quando non rispetto il contratto;
precontrattuale, quando non rispetto l’obbligo di correttezza e buonafede durante le trattative;
extracontrattuale, in tutti i casi in cui compio azioni illecite che provocano danni.