Avvocato Vittorito: Avvocati e Cassazionisti a Vittorito
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Avezzano
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
Vittorito: dati statistici
- Il comune di Vittorito è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Sulmona
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Vittorito: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Vittorito: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Vittorito: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Vittorito: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Vittorito: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Vittorito: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Vittorito: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Vittorito: circa 0.7%
- Numero di donne divorziate nel comune di Vittorito: circa 0.1%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Vittorito: circa 26.4%
- Numero di donne coniugate nel comune di Vittorito: circa 27%
- Numero di femmine nel comune di Vittorito: circa 53.9%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Concordato preventivo
È una procedura concorsuale prevista dalla legge fallimentare a cui l’imprenditore, in crisi o insolvente, può ricorrere per evitare il fallimento. Consiste in un accordo con i creditori in merito al modo e ai tempi di pagamento dei debiti (ristrutturazione debiti).
Cos’è l’imputazione?
È l’accusa che il Pubblico Ministero formula nei confronti dell’imputato, da cui quest’ultimo deve difendersi nel corso del processo aperto a suo carico. L’imputazione descrive il fatto commesso (reato).
Condominio e animali: le regole
Se abiti in condominio e hai un animale ecco alcune attenzioni da avere: evita che disturbi i condomini, danneggi o sporchi le aree comuni. In questo caso devi riparare il danno (pagare o pulire). Non può gironzolare da solo negli spazi comuni.
Matrimonio Acattolico: cos’è
È un’unione religiosa con valore legale (effetti civili). L’atto di matrimonio va inserito nel registro stato civile. È celebrato da un ministro di culto non cattolico (es. ebraico, metodista, valdese, ecc). È lecito per lo Stato, in virtù dell’intesa firmata tra Stato e confessione religiosa.
Locazioni: obblighi locatario
Il locatario (inquilino) deve: prendere in consegna il bene e usarlo nei termini previsti dal contratto, avendone la massima cura; provvedere al versamento del corrispettivo (canone d’affitto) nei termini concordati (importo e scadenza pagamento).