Avvocato Tione degli Abruzzi: Avvocati e Cassazionisti a Tione degli Abruzzi
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Avezzano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
Tione degli Abruzzi: dati statistici
- Il comune di Tione degli Abruzzi è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di L'Aquila
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Tione degli Abruzzi: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Tione degli Abruzzi: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Tione degli Abruzzi: circa 0.3%
- Numero di donne divorziate nel comune di Tione degli Abruzzi: circa 0.6%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Tione degli Abruzzi: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Tione degli Abruzzi: circa 20
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Tione degli Abruzzi: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Tione degli Abruzzi: circa 1.3%
- Numero di vedove nel comune di Tione degli Abruzzi: circa 12%
- Numero di donne coniugate nel comune di Tione degli Abruzzi: circa 24%
- Numero di persone celibi nel comune di Tione degli Abruzzi: circa 20.8%
- Numero di persone nubili nel comune di Tione degli Abruzzi: circa 14.8%
- Numero di abitanti nel comune di Tione degli Abruzzi: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Lavoro notturno: divieti
In Italia non possono svolgere lavori notturni le donne in gravidanza, fino al primo anno di vita del bambino. Inoltre è vietato in caso di particolari condizioni di salute.
Il lavoratore può comunque rifiutarsi di lavorare di notte senza rischiare sanzioni in alcune situazioni (per es. quando ha a carico un disabile).
Pirateria informatica: sanzioni.
In Italia chi vende copie illegali di libri, musica, video ecc. viola la Legge sul Diritto d’Autore. Le sanzioni possono essere in questi casi anche penali: si va dal pagamento di multe che possono arrivare alle 15.000 € alla detenzione in carcere (da minimo di 6 mesi a 3 anni).
Finanziamento: cos’è
Il finanziamento è un prestito di denaro (per l’acquisto di beni o servizi o per bisogno di liquidità) che una banca o altro ente di credito, concede a una persona (fisica o giuridica) a specifiche condizioni. Tra queste è prevista la restituzione del prestito in rate mensili entro un termine dato.
Successione: eredi e legatari
Alla morte di una persona gli eredi sono coloro che ricevono in successione l’intero patrimonio del defunto o parte di esso (anche se manca il testamento), compresi i debiti. I legatari sono coloro che ereditano, tramite testamento scritto, specifici beni (es. i libri personali del defunto).
Contratti tipici: cosa sono
Sono i contratti giuridicamente previsti e disciplinati (Codice Civile, leggi), ossia devono attenersi a schemi contrattuali definiti. Esempi di contratti tipici: la compravendita, il mutuo, la locazione, l’appalto, contratti bancari (es.: conto corrente), le assicurazioni.