Avvocato Sant'Eusanio Forconese: Avvocati e Cassazionisti a Sant'Eusanio Forconese
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Avezzano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
Ci sono 6 Avvocati e/o Cassazionisti a Teramo
Sant'Eusanio Forconese: dati statistici
- Il comune di Sant'Eusanio Forconese è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di L'Aquila
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Sant'Eusanio Forconese: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Sant'Eusanio Forconese: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Sant'Eusanio Forconese: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Sant'Eusanio Forconese: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Sant'Eusanio Forconese: circa 0.5%
- Numero di donne divorziate nel comune di Sant'Eusanio Forconese: circa 0.2%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Sant'Eusanio Forconese: circa 20
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Sant'Eusanio Forconese: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Sant'Eusanio Forconese: circa 1.2%
- Numero di vedove nel comune di Sant'Eusanio Forconese: circa 7.1%
- Numero di donne coniugate nel comune di Sant'Eusanio Forconese: circa 26.8%
- Numero di persone nubili nel comune di Sant'Eusanio Forconese: circa 17.6%
- Numero di maschi nel comune di Sant'Eusanio Forconese: circa 48.3%
- Numero di femmine nel comune di Sant'Eusanio Forconese: circa 51.7%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Cookie Law: sanzioni
Il proprietario di un sito web che fa uso di cookie non rispettando l’attuale normativa rischia sanzioni anche molto pesanti: le multe vanno da 6.000 a 36.000 €, ma possono arrivare anche a 120.000 € in caso di cookie di profilazione installati senza aver ricevuto prima il consenso dell’utente.
Separazione Giudiziale
I coniugi non sono in accordo, o perché è solo uno dei due a volere la separazione, o perché non raggiungono un accordo sugli aspetti personali e patrimoniali. Il Giudice decide per loro, tramite decreto, i termini della separazione (beni, mantenimento, figli, ecc).
Trattamento dei dati personali: notificazione
Chi vuol raccogliere ed utilizzare informazioni altrui "pericolose" (per es. quelle su dove si trova una persona in quel momento), deve prima notificare al Garante della Privacy le sue intenzioni. Il Garante valuterà il caso e suggerirà misure di sicurezza per la tutela della privacy.
Multa e Ammenda: differenza
Sono entrambe pene pecuniarie, cioè consistono nel pagamento di una somma di denaro. La multa è la pena per i reati più gravi (delitti); l’importo varia da 50,00 a 50.000 €. L’ammenda, invece, è prevista per i reati minori (contravvenzioni) e l’importo va da 20,00 a 10.000 €.
Incapacità totale di agire
Per la legge è incapace di agire chi non è in grado, in modo assoluto, di provvedere da solo ai propri interessi e quindi necessita di un terzo (genitore, giudice, tutore) che decida in suo nome e per suo conto. Sono legalmente incapaci: i minorenni, gli interdetti giudiziali e legali.