Avvocato San Benedetto in Perillis: Avvocati e Cassazionisti a San Benedetto in Perillis
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Avezzano
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
San Benedetto in Perillis: dati statistici
- Il comune di San Benedetto in Perillis è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di L'Aquila
- Numero di uomini divorziati nel comune di San Benedetto in Perillis: circa 0.8%
- Numero di donne divorziate nel comune di San Benedetto in Perillis: circa 1.7%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di San Benedetto in Perillis: meno di 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di San Benedetto in Perillis: circa 28.1%
- Numero di donne coniugate nel comune di San Benedetto in Perillis: circa 22.3%
- Numero di persone celibi nel comune di San Benedetto in Perillis: circa 17.4%
- Numero di femmine nel comune di San Benedetto in Perillis: circa 51.2%
- Numero di abitanti nel comune di San Benedetto in Perillis: circa 0
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Delitto e Contravvenzione
Sono entrambi illeciti penali, ossia reati. Differiscono per il diverso grado di gravità (delitto è quello più grave) e per le pene ad essi associate. I delitti sono puniti con ergastolo, reclusione e multa. Le contravvenzioni, invec,e comportano le pene di arresto e/o ammenda.
Corte Suprema di Cassazione
È il Tribunale di ultima istanza che verifica la legittimità delle sentenze (civili e penali) emesse dai Tribunali Ordinari. La Corte non valuta il "fatto" (es. reato), ma se nel corso del processo la legge è stata interpretata e applicata correttamente. Ha sede unica a Roma.
Divorzio
È l’interruzione definitiva del matrimonio. Viene sciolto il vincolo civile. Ottenuto il divorzio è possibile convolare a nuove nozze, ma non con rito religioso. Per sposarsi nuovamente in chiesa occorre aver ottenuto la "nullità del sacramento" dal Tribunale Ecclesiastico.
Infortuni domestici: assicurazione
Conosciuta anche come “assicurazione per le casalinghe”, riguarda in realtà tutti coloro che si occupano della propria abitazione a tempo pieno. È una polizza assicurativa obbligatoria, destinata a chi ha un’età compresa tra 18 e 65 anni e svolge gratuitamente e unicamente questa attività.
Locatore e locatario: chi sono?
In tema di affitto di immobili (contratto di locazione) i soggetti coinvolti sono due: il locatore (cioè colui che dà in affitto) e il locatario (anche detto conduttore della locazione, ossia colui che prende in affitto, quindi l’inquilino).