Avvocato Poggio Picenze: Avvocati e Cassazionisti a Poggio Picenze
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Avezzano
Ci sono 6 Avvocati e/o Cassazionisti a Teramo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
Poggio Picenze: dati statistici
- Il comune di Poggio Picenze è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di L'Aquila
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Poggio Picenze: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Poggio Picenze: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Poggio Picenze: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Poggio Picenze: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Poggio Picenze: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Poggio Picenze: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Poggio Picenze: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Poggio Picenze: circa 0.3%
- Numero di donne divorziate nel comune di Poggio Picenze: circa 0.2%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Poggio Picenze: circa 20
- Numero di uomini coniugati nel comune di Poggio Picenze: circa 25.4%
- Numero di donne coniugate nel comune di Poggio Picenze: circa 26%
- Numero di persone celibi nel comune di Poggio Picenze: circa 22.1%
- Numero di femmine nel comune di Poggio Picenze: circa 51.6%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Prestito: cessione del quinto
È una forma particolare di finanziamento personale, non finalizzato, che viene concesso ai lavoratori dipendenti (pubblici e statali) e pensionati. Le rate del prestito vengono scalate mensilmente, nella proporzione di un quinto, direttamente dallo stipendio, salario o pensione.
Multa e Ammenda: differenza
Sono entrambe pene pecuniarie, cioè consistono nel pagamento di una somma di denaro. La multa è la pena per i reati più gravi (delitti); l’importo varia da 50,00 a 50.000 €. L’ammenda, invece, è prevista per i reati minori (contravvenzioni) e l’importo va da 20,00 a 10.000 €.
Registro imprese: cos’è
È l’anagrafe delle imprese, cioè è il registro (tenuto dalle camere di commercio italiane) in cui un’impresa, al momento della sua costituzione, deve iscriversi. Il registro contiene informazioni quali: ragione o denominazione sociale, data costituzione, capitale sociale, attività svolta, ecc.
Prestito a dipendenti: cos’è
È una forma di finanziamento che viene concessa a lavoratori dipendenti (pubblici o privati). Può essere finalizzato (legato ad un acquisto) o non finalizzato (disporre di una data liquidità). La garanzia del rimborso è data da parte del reddito da lavoro dipendente o del TFR maturato.
Somministrazione esclusiva
Il patto di esclusiva è una clausola speciale inserita nel contratto di somministrazione. È un accordo che garantisce a una o entrambe le parti l’esclusività della fornitura/prodotto. Ad es. un produttore fornisce un suo prodotto esclusivamente ad un solo cliente in una data zona.