Avvocato Molina Aterno: Avvocati e Cassazionisti a Molina Aterno
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Avezzano
Molina Aterno: dati statistici
- Il comune di Molina Aterno è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Sulmona
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Molina Aterno: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Molina Aterno: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Molina Aterno: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Molina Aterno: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Molina Aterno: circa 0.2%
- Numero di donne divorziate nel comune di Molina Aterno: circa 0.2%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Molina Aterno: circa 20
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Molina Aterno: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Molina Aterno: circa 1.5%
- Numero di vedove nel comune di Molina Aterno: circa 9.1%
- Numero di donne coniugate nel comune di Molina Aterno: circa 24.2%
- Numero di persone celibi nel comune di Molina Aterno: circa 21.7%
- Numero di maschi nel comune di Molina Aterno: circa 49.6%
- Numero di abitanti nel comune di Molina Aterno: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Reato di contravvenzione: cos’è
La contravvenzione è la violazione, anche involontaria e senza lesione, di un diritto altrui, di una norma o di un divieto di legge. È punita con arresto e/o ammenda. Es.: rifiuto di fornire i documenti a un pubblico ufficiale, disturbo della quiete pubblica, ubriachezza, ecc.
Imprenditore: i diversi tipi
Il nostro ordinamento distingue gli imprenditori, sulla base del tipo di attività svolta e delle dimensioni dell’impresa, in: imprenditore agricolo; imprenditore commerciale;
piccolo imprenditore;
impresa familiare;
impresa sociale.
Prestito personale: cos’è
È una forma di finanziamento non finalizzato, ossia non viene richiesto per l’acquisto di uno specifico bene o servizio, ma per poter disporre di una certa somma da usare a propria scelta (es. per un viaggio, o altro). La cifra sarà rimborsata a rate con importi e scadenze prestabilite.
Sentenza passata in giudicato
È la sentenza definitiva che non può più essere impugnata, o perché sono scaduti i termini per l’impugnazione, o perché si sono usate tutte le possibilità di impugnazione e la sentenza è stata confermata. Una sentenza "in giudicato" acquisisce efficacia esecutiva definitiva (condanna).
Impresa, azienda, ditta
Impresa: è l’attività svolta dall’imprenditore e può essere agricola, commerciale o artigiana. Azienda: è l’insieme dei beni che l’imprenditore organizza per svolgere l’attività (es: locali, macchinari, attrezzature, ecc). Ditta: è il nome dell’impresa e che la "distingue" dalle altre.