Avvocato Introdacqua: Avvocati e Cassazionisti ad Introdacqua
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Avezzano
Introdacqua: dati statistici
- Il comune di Introdacqua è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Sulmona
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Introdacqua: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Introdacqua: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Introdacqua: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Introdacqua: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Introdacqua: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Introdacqua: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Introdacqua: meno di 10
- Numero di rapine nel comune di Introdacqua: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Introdacqua: circa 1.3%
- Numero di vedove nel comune di Introdacqua: circa 6.3%
- Numero di persone celibi nel comune di Introdacqua: circa 22.1%
- Numero di persone nubili nel comune di Introdacqua: circa 19.4%
- Numero di abitanti nel comune di Introdacqua: circa 2.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Impresa familiare
È quel particolare tipo di impresa individuale alla quale collaborano (ma non gestiscono) anche i familiari dell’imprenditore, che resta titolare unico. Per legge i familiari sono: il coniuge, i parenti entro il 3° grado (figli, nipoti, nonni...) e gli affini entro il 2° grado (suoceri, cognati...).
Prestito fiduciario: cos’è
È un finanziamento non finalizzato (non legato ad un acquisto) che viene concesso al richiedente sulla semplice fiducia: l’istituto di credito non pretende garanzie materiali, ma solo i documenti che dimostrino la sua posizione sociale, economica e la possibilità di rendere il prestito.
Società cooperative: tipi
In base alle dimensioni e all’attività svolta si distinguono in: cooperative di produzione e lavoro; cooperative di consumo; cooperative agricole; cooperative di credito; cooperative edili; cooperative di trasporto; cooperative editoriali; cooperative sociali; cooperative di pesca.
Bancarotta fraudolenta: cos’è
È un reato fallimentare associato alla gestione di impresa dolosa e improntata alla frode. Ad es. l’imprenditore ha appositamente dissipato o nascosto il patrimonio allo scopo di non pagare i debiti; oppure ha sottratto, distrutto o falsificato i libri e le scritture contabili a danno dei creditori.
Matrimonio Cattolico: ostacoli
Per il diritto canonico 12 motivi impediscono a due persone di sposarsi: difetto di età (meno di 16 anni); impotenza sessuale; vincolo precedente; difetto di culto; voto di celibato; voto di castità; rapimento; coniugicidio; consanguineità; affinità; pubblica onestà; adozione.