Avvocato Corfinio: Avvocati e Cassazionisti a Corfinio
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Avezzano
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
Corfinio: dati statistici
- Il comune di Corfinio è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Sulmona
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Corfinio: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Corfinio: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Corfinio: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Corfinio: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Corfinio: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Corfinio: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Corfinio: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Corfinio: circa 0.7%
- Numero di donne divorziate nel comune di Corfinio: circa 1.2%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Corfinio: circa 20
- Numero di uomini vedovi nel comune di Corfinio: circa 1.6%
- Numero di vedove nel comune di Corfinio: circa 8.7%
- Numero di persone nubili nel comune di Corfinio: circa 16.4%
- Numero di maschi nel comune di Corfinio: circa 49.9%
- Numero di abitanti nel comune di Corfinio: circa 1.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Locazioni: cause sfratto
Lo sfratto è un atto giudiziario, ossia provvedimento emesso dal Giudice. Il locatore può sfrattare l’inquilino, ossia chiedergli di lasciare l’immobile, se: è scaduto o sta per scadere il contratto e non vuole rinnovarlo; l’inquilino è "moroso", cioè non paga l’affitto da minimo 2 mesi.
Acquisto Proprietà: unione
Quando più proprietari uniscono i propri beni (ad es: chi un diamante, chi un anello) per dare forma ad un nuovo bene (anello con diamante) ciascuno diventa proprietario di questo bene finale (gioiello) in maniera proporzionale al bene iniziale messo a disposizione.
Danno Fisico: inabilità
Si intende una lesione fisica, una limitazione della funzionalità fisica e quindi della capacità lavorativa, di durata temporanea. È un tipo di danno transitorio. Ad esempio: un arto ingessato e successiva riabilitazione a seguito di una frattura causata da un incidente.
Concorrenza: atti di vanteria
Rappresenta una forma di concorrenza sleale l’atto di attribuire alla propria azienda e/o prodotto pregi o qualità (vanteria) che in realtà appartengono ad altri. Es. dire di aver ricevuto il premio "prodotto dell’anno", quando in realtà è andato ad un’azienda concorrente.
Contratto prestazione d’opera
Il contratto d’opera, o di lavoro autonomo, è l’accordo stipulato tra due parti in base al quale una (artigiano o professionista) si impegna a realizzare un’opera (lavoro) o un servizio (prestazione), in favore dell’altra (cliente), dietro compenso.