Avvocato Capestrano: Avvocati e Cassazionisti a Capestrano
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Avezzano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Atri
Capestrano: dati statistici
- Il comune di Capestrano è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di L'Aquila
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Capestrano: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Capestrano: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Capestrano: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Capestrano: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Capestrano: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Capestrano: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Capestrano: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Capestrano: circa 1.3%
- Numero di donne divorziate nel comune di Capestrano: circa 1.3%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Capestrano: circa 20
- Numero di uomini vedovi nel comune di Capestrano: circa 1.6%
- Numero di vedove nel comune di Capestrano: circa 13.7%
- Numero di persone celibi nel comune di Capestrano: circa 19.6%
- Numero di maschi nel comune di Capestrano: circa 48%
- Numero di abitanti nel comune di Capestrano: circa 1.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Proprietà: azione rivendicatoria
Azione petitoria a cui può ricorrere il proprietario del bene per far riconoscere (rivendicare) il proprio diritto. Ad es. un mio bene è in possesso di un’altra persona e non vuole consegnarmelo; tramite un Giudice posso rivendicare il mio diritto di proprietà e riaverlo.
Infortunio sul lavoro
È l’incidente violento ed improvviso che costringe il lavoratore ad assentarsi per almeno 3 giorni. La legge prevede l’obbligo di essere coperti dall’Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, versata all’Inail attraverso trattenute in busta paga
Brevetti: quanti e quali tipi
Sono previsti tre tipi di brevetto:
1) per le invenzioni industriali (incluse quelle biotecnologiche);
2) per i modelli di utilità;
3) per le nuove varietà vegetali (C.P.I.- Codice della Proprietà Industriale: D.Lgs 30/2005).
Fallimento: cos’è
È una procedura concorsuale liquidatoria disposta dall’autorità giudiziaria volta a sanare i debiti d’impresa contratti dall’ imprenditore a cui lo stesso non riesce a far fronte. I creditori sono ripagati in base a un criterio di parità di trattamento (par condicio creditorum).
Diritto alla vita e all’integrità fisica
Coincide spesso con il "diritto alla salute": ogni persona ha il diritto di vivere una vita dignitosa godendo di uno stato di salute ottimale. Per questo ciascuno di noi è tutelato dalla legge contro qualunque azione possa danneggiarci, grazie a Codice Civile e Codice Penale.