Avvocato Bugnara: Avvocati e Cassazionisti a Bugnara
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Avezzano
Bugnara: dati statistici
- Il comune di Bugnara è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Sulmona
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Bugnara: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Bugnara: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Bugnara: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Bugnara: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Bugnara: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Bugnara: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Bugnara: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Bugnara: circa 1%
- Numero di donne divorziate nel comune di Bugnara: circa 0.9%
- Numero di uomini vedovi nel comune di Bugnara: circa 1.1%
- Numero di vedove nel comune di Bugnara: circa 8.5%
- Numero di persone celibi nel comune di Bugnara: circa 21.5%
- Numero di femmine nel comune di Bugnara: circa 51.4%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Matrimonio Civile: officiante
L’officiante, ossia chi celebra e unisce in matrimonio la coppia, deve essere un ufficiale di stato di civile. È però possibile, previa richiesta e autorizzazione del comune, essere uniti in nozze anche da un amico, un parente, purché non abbia perso i diritti civili (es.: non è interdetto).
Diritto di proprietà
Nel nostro ordinamento giuridico la proprietà privata è un diritto. La legge, infatti, prevede che il proprietario di un bene (mobile e immobile) possa disporne e goderne pienamente e in modo esclusivo, purché rispetti limiti e obblighi imposti dalla legge.
Azione Giudiziaria: cos’è
Nota anche come Azione legale o Causa, è l’azione che una persona fisica o giuridica promuove, tramite avvocato, contro altri, di fronte al Giudice. Lo scopo è di ottenere il riconoscimento di un proprio diritto. Chi fa causa è definito "attore"; chi è chiamato in causa è definito "convenuto".
Reati concorsuali
Per il diritto fallimentare sono gli illeciti penali commessi in relazione a procedure concorsuali. Sono tutte quelle azioni volte a "corrompere" i documenti aziendali (distruzione, alterazione, ecc). Possono essere commessi dal fallito o da terzi (curatore, liquidatore, ecc).
Cookie tecnici
Servono per far funzionare bene un sito web e rendere più facile la navigazione per chi lo visita. Ci permettono per es. di essere automaticamente “ricordati” da un sito sul quale siamo registrati. Possono raccogliere anche informazioni generiche, come numero di visitatori e modo in cui visualizzano le pagine.