Avvocato Barisciano: Avvocati e Cassazionisti a Barisciano
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Avezzano
Ci sono 6 Avvocati e/o Cassazionisti a Teramo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Atri
Barisciano: dati statistici
- Il comune di Barisciano è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di L'Aquila
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Barisciano: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Barisciano: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Barisciano: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Barisciano: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Barisciano: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Barisciano: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Barisciano: circa 90
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Barisciano: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Barisciano: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Barisciano: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Barisciano: circa 1.4%
- Numero di vedove nel comune di Barisciano: circa 8.7%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Barisciano: circa 24.4%
- Numero di donne coniugate nel comune di Barisciano: circa 24.5%
- Numero di persone nubili nel comune di Barisciano: circa 17%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file attraverso i quali un sito web può raccogliere alcuni dati riservati di chi lo sta visitando. Questi file si installano automaticamente sul nostro pc la prima volta che visitiamo il sito e vengono poi rispediti al mittente con memorizzate informazioni che ci riguardano.
Diritto alla Privacy
È il nostro diritto di non veder circolare informazioni che ci riguardano e notizie private senza il nostro esplicito permesso. L’ordinamento tutela questo diritto attraverso la “Legge sulla Privacy”, sostituita nel 2003 dal “Codice in materia di protezione dei dati personali” (conosciuto come “Testo unico sulla Privacy”).
Pirateria informatica: sanzioni.
In Italia chi vende copie illegali di libri, musica, video ecc. viola la Legge sul Diritto d’Autore. Le sanzioni possono essere in questi casi anche penali: si va dal pagamento di multe che possono arrivare alle 15.000 € alla detenzione in carcere (da minimo di 6 mesi a 3 anni).
Locazioni uso non abitativo
I contratti di locazione di immobili ad uso non abitativo (es. studi professionali, esercizi commerciali) hanno una durata minima di 6 anni (9 se si svolge attività alberghiera). Salvo non subentrino condizioni particolari (sfratto, recesso), il contratto si rinnova in automatico.
Finanziamento: Leasing, cos’è
È una locazione finanziaria. Voglio acquistare un bene (es. moto) ma non ho la somma. Chiedo un prestito a una società di leasing, che compra "per me", io entro subito in possesso del bene e pago un canone periodico alla società. Estinto il debito, il bene diventa di mia proprietà.