Avvocato Acciano: Avvocati e Cassazionisti ad Acciano
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Avezzano
Acciano: dati statistici
- Il comune di Acciano è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Sulmona
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Acciano: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Acciano: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Acciano: circa 0.6%
- Numero di donne divorziate nel comune di Acciano: circa 0.3%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Acciano: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Acciano: circa 20
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Acciano: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Acciano: circa 2.4%
- Numero di vedove nel comune di Acciano: circa 12.8%
- Numero di donne coniugate nel comune di Acciano: circa 22.6%
- Numero di persone celibi nel comune di Acciano: circa 21.4%
- Numero di persone nubili nel comune di Acciano: circa 13.9%
- Numero di maschi nel comune di Acciano: circa 50.4%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Responsabilità medica
Quando un medico o una struttura sanitaria provocano un danno ad una persona o la sua morte, assumono “responsabilità professionale medica”. La legge punisce l’errore medico ma, per ottenere un risarcimento dei danni, è necessario dimostrare sempre sia l’esistenza del danno, sia l’effettiva colpa del professionista.
Contratto di apprendistato
È destinato a giovani fino ai 29 anni. Grazie ad esso un ragazzo può lavorare e contemporaneamente specializzarsi nel settore in cui è impiegato, seguendo specifici percorsi formativi.
Attualmente la sua durata minima è di 6 mesi, mentre il limite massimo dipende dalla qualifica che si vuole conseguire.
Reati concorsuali
Per il diritto fallimentare sono gli illeciti penali commessi in relazione a procedure concorsuali. Sono tutte quelle azioni volte a "corrompere" i documenti aziendali (distruzione, alterazione, ecc). Possono essere commessi dal fallito o da terzi (curatore, liquidatore, ecc).
Reato preterintenzionale: cos’è
È il reato le cui conseguenze vanno oltre le intenzioni di chi lo commette: l’autore voleva sì commettere il reato, ma aveva previsto altre conseguenze. Ad esempio prendo a pugni una persona perché voglio ferirla e invece la uccido (omicidio preterintenzionale).
Commercio elettronico: cos’è
Chiamato anche e-commerce, è l’insieme delle attività di compravendita che vengono realizzate su internet.
In Italia la sua normativa dipende da direttive europee e leggi nazionali che si riferiscono soprattutto alle regole che riguardano i contratti a distanza.