Avvocato Acciano: Avvocati e Cassazionisti ad Acciano
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Avezzano
Acciano: dati statistici
- Il comune di Acciano è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Sulmona
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Acciano: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Acciano: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Acciano: circa 0.6%
- Numero di donne divorziate nel comune di Acciano: circa 0.3%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Acciano: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Acciano: circa 20
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Acciano: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Acciano: circa 2.4%
- Numero di vedove nel comune di Acciano: circa 12.8%
- Numero di donne coniugate nel comune di Acciano: circa 22.6%
- Numero di persone celibi nel comune di Acciano: circa 21.4%
- Numero di persone nubili nel comune di Acciano: circa 13.9%
- Numero di maschi nel comune di Acciano: circa 50.4%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Tassa: cos’è
È un tributo che il cittadino versa allo Stato in cambio di un servizio erogato dallo stesso e di cui beneficia. Ad esempio: tassa sui rifiuti; tasse scolastiche; tasse di occupazione del suolo pubblico (attività commerciali e ricettive); tassa automobilistica (bollo), ecc.
Trattamento dei dati personali
Si ha quando vengono raccolte, utilizzate ecc. le informazioni riservate altrui. Un’azienda può compiere queste operazioni per soddisfare i suoi bisogni (per es. una campagna pubblicitaria). La legge detta regole precise sul trattamento dei dati, al fine di tutelare la privacy delle persone.
Diritto al nome: tutela giuridica
Secondo il Codice Civile, nessuno può appropriarsi del nome altrui spacciandolo per proprio (usurpazione) né può utilizzarlo illecitamente.
La vittima di un’azione di questo tipo può chiedere l’intervento di un Giudice ed anche un eventuale risarcimento danni.
Responsabilità medica contrattuale
Si ha quando un medico (o struttura sanitaria) non rispetta ciò che gli impone il contratto stipulato con il paziente, motivo per il quale gli provoca un danno. In questo caso la vittima non è obbligata a dimostrare la colpa del medico per chiedere ed ottenere un risarcimento.
Risoluzione per impossibilità
Dopo la stipula del contratto se una parte non può più rispettare i termini dello stesso a causa di una sopraggiunta impossibilità di cui non ha colpa (es. vendo la casa ma questa crolla per il terremoto), il contratto può essere risolto, sciolto (tramite Giudice).