Avvocato Villadose: Avvocati e Cassazionisti a Villadose
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Rovigo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Monselice
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ponso
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Occhiobello
Villadose: alcuni Avvocati ad una media distanza
Avvocato Ferrara
Ferrara (FE): V. J. F. Kennedy, 15 - 0532.790086 - 333.6499161
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista e Avvocato Penalista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Responsabilità Civile, Diritto di Famiglia e Diritto fallimentare a Ferrara. | Contatta |
Avvocato Ponso Verona
Ponso (PD): V. Vittorio, 10 - 0429.95138 - 349.5745429
Verona (VR): V.le Dell'Industria, 25 - 049.57065430 - 349.5745429
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Diritto di Famiglia, Diritto del Lavoro e Azienda e Impresa a Verona e Ponso. | Contatta |
Villadose: altri Avvocati del portale
Avvocato Bologna Medicina
Bologna (BO): V. del Perugino, 4 - 051.0456765
Medicina (BO): V. Paolo Filippini, 20 - 051.0456765
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Condominio, Responsabilità Civile, Risarcimento dei Danni e Diritto di Famiglia a Bologna e Medicina. | Contatta |
Avvocato Treviso
Treviso (TV): Galleria Bailo, 11 - 0422.541802 - 368.3798289
Foto Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Diritto di Famiglia, Eredità, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Treviso. | Contatta |
Imprenditore commerciale
L’imprenditore commerciale è chi esercita un’attività economica e organizzata finalizzata: alla produzione di beni e/o servizi; alla circolazione di beni; al trasporto (terrestre, marittimo, aereo); all’attività bancaria o assicurativa.
Imposta: cos’è
È un tributo dovuto allo Stato per finanziare la spesa pubblica (es. stipendi impiegati statali). Si calcola sulla ricchezza, cioè su ciò che la produce: proprietà, fatturato, ecc. Si distinguono in imposte dirette (IRPEF, IRAP, IRES...), e imposte indirette (IVA, imposta catastale...).
Società di capitali
Queste società sono a responsabilità limitata e ad autonomia patrimoniale perfetta (ossia la società risponde solo nella misura del capitale sociale). I soci rispondono ciascuno per sé e limitatamente al capitale sociale versato; il patrimonio personale di ogni socio non viene "toccato".
Diritto al nome: cos’è
È il diritto che ogni persona ha di poter usare il proprio nome civile in modo da poter essere riconosciuta/identificata in modo preciso.
La legge italiana tutela contro ogni utilizzo illecito del proprio nome compiuto da altri.
Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro
Il CCNL contiene gli accordi presi tra organismi che rappresentano i datori di lavoro e sindacati dei lavori, riguardanti argomenti come stipendi base, orari, condizioni di lavoro, ecc. Regolamenta, quindi, i rapporti a livello nazionale per ciascun settore lavorativo (per es. commercio, terziario, ecc.)