Avvocati a Burgio Città

Avvocato Burgio (Agrigento). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di Burgio (AG).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di Burgio: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato Burgio: Avvocati e Cassazionisti a Burgio

Iscritti nei Comuni vicini

Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a Agrigento

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ribera

Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Sciacca

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Giovanni Gemini

Burgio: alcuni Avvocati ad una media distanza

Avv. Vincenzo Di Giovanna: Avvocato - Sciacca Avvocato Civilista Diritto dell'immigrazione Infortunistica Stradale Recupero Crediti Diritto del Lavoro Diritto di Famiglia Mappa
Avvocato Sciacca
Sciacca (AG): V. F.lli Bellanca, 6 - 340.5385571
Foto Articoli Intervista
Avvocato Civilista e Diritto dell'immigrazione. Si occupa di Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Sciacca. Contatta

Burgio: altri Avvocati del portale

Avv. Maria Costantino: Avvocato - Palermo Avvocato Civilista Avvocato Penalista Infortunistica Stradale Risarcimento dei Danni Recupero Crediti Diritto di Famiglia Mappa
Avvocato Palermo
Palermo (PA): V. Goethe, 71 - 091.5071752 - 392.1748959
Foto Articoli Intervista
Avvocato Civilista e Avvocato Penalista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Risarcimento dei Danni, Diritto di Famiglia e Recupero Crediti a Palermo. Contatta
Avv. Filippa Martorana: Avvocato - Palermo Avvocato Civilista Condominio Infortunistica Stradale Recupero Crediti Diritto di Famiglia Unioni civili Mappa
Avvocato Palermo
Palermo (PA): V. Agrigento, 15/A - 091.321407 - 345.5910453
Foto Articoli Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Condominio, Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia, Unioni civili e Recupero Crediti a Palermo. Contatta
Matrimonio Civile: officiante
L’officiante, ossia chi celebra e unisce in matrimonio la coppia, deve essere un ufficiale di stato di civile. È però possibile, previa richiesta e autorizzazione del comune, essere uniti in nozze anche da un amico, un parente, purché non abbia perso i diritti civili (es.: non è interdetto).
Prestito fiduciario: cos’è
È un finanziamento non finalizzato (non legato ad un acquisto) che viene concesso al richiedente sulla semplice fiducia: l’istituto di credito non pretende garanzie materiali, ma solo i documenti che dimostrino la sua posizione sociale, economica e la possibilità di rendere il prestito.
Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro
Il CCNL contiene gli accordi presi tra organismi che rappresentano i datori di lavoro e sindacati dei lavori, riguardanti argomenti come stipendi base, orari, condizioni di lavoro, ecc. Regolamenta, quindi, i rapporti a livello nazionale per ciascun settore lavorativo (per es. commercio, terziario, ecc.)
Phishing
È una truffa informatica. Il truffatore invia un’email alla vittima in cui si spaccia per es. per la sua banca. Con questa email lo invita ad effettuare l’accesso sul sito (tramite un link lì presente) per risolvere un problema urgente. Se la vittima abbocca, il truffatore entra in possesso dei suoi dati.
Contratti tipici: cosa sono
Sono i contratti giuridicamente previsti e disciplinati (Codice Civile, leggi), ossia devono attenersi a schemi contrattuali definiti. Esempi di contratti tipici: la compravendita, il mutuo, la locazione, l’appalto, contratti bancari (es.: conto corrente), le assicurazioni.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30