Avvocati ad Ollastra Città

Avvocato Ollastra (Oristano). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di Ollastra (OR).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di Ollastra: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato Ollastra: Avvocati e Cassazionisti ad Ollastra

Iscritti nei Comuni vicini

Ci sono 4 Avvocati e/o Cassazionisti a Oristano

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Lunamatrona

Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Sanluri

Ollastra: alcuni Avvocati ad una breve distanza

Avv. Alexia Raffaella Portalupi: Avvocato - Oristano Avvocato Civilista Avvocato Penalista Infortunistica Stradale Risarcimento dei Danni Recupero Crediti Diritto di Famiglia Mappa
Avvocato Oristano
Oristano (OR): V. Beato Angelico, 17 - 0783.390583 - 392.3376604
Foto Articoli Intervista
Avvocato Civilista e Avvocato Penalista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Risarcimento dei Danni, Diritto di Famiglia e Recupero Crediti a Oristano. Contatta

Ollastra: altri Avvocati del portale

Avv. Adele Ponti: Avvocato - Sassari Avvocato Civilista Infortunistica Stradale Responsabilità Civile Risarcimento dei Danni Diritto di Famiglia Diritto fallimentare Mappa
Avvocato Sassari
Sassari (SS): V. Giorgio Asproni, 28 - 079.272511
Foto Articoli Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Responsabilità Civile, Risarcimento dei Danni, Diritto di Famiglia e Diritto fallimentare a Sassari. Contatta
Delitto e Contravvenzione
Sono entrambi illeciti penali, ossia reati. Differiscono per il diverso grado di gravità (delitto è quello più grave) e per le pene ad essi associate. I delitti sono puniti con ergastolo, reclusione e multa. Le contravvenzioni, invec,e comportano le pene di arresto e/o ammenda.
Imprenditore: chi è
Per il codice civile è imprenditore chi esercita professionalmente un’attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi. Punti essenziali: l’attività economica deve essere organizzata e tesa alla produzione e/o scambio; la professionalità.
Proprietà: azione rivendicatoria
Azione petitoria a cui può ricorrere il proprietario del bene per far riconoscere (rivendicare) il proprio diritto. Ad es. un mio bene è in possesso di un’altra persona e non vuole consegnarmelo; tramite un Giudice posso rivendicare il mio diritto di proprietà e riaverlo.
Orario di lavoro
L’orario di lavoro che può essere imposto al dipendente è indicato dai contratti collettivi nazionali, in base al settore lavorativo.
L’orario settimanale può essere: legale, cioè stabilito dalla legge (massimo 40 ore); contrattuale, cioè stabilito dal contratto collettivo (che può indicare un limite inferiore a quello legale).
Trattamento dei dati personali: notificazione
Chi vuol raccogliere ed utilizzare informazioni altrui "pericolose" (per es. quelle su dove si trova una persona in quel momento), deve prima notificare al Garante della Privacy le sue intenzioni. Il Garante valuterà il caso e suggerirà misure di sicurezza per la tutela della privacy.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30