Avvocati a San Pietro Vernotico Città

Avvocato San Pietro Vernotico (Brindisi). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di San Pietro Vernotico (BR).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di San Pietro Vernotico: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato San Pietro Vernotico: Avvocati e Cassazionisti a San Pietro Vernotico

Iscritti nei Comuni vicini

Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Brindisi

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Guagnano

Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Mesagne

Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Lecce

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Copertino

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Latiano

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Vito dei Normanni

Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Manduria

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Calimera

Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Galatina

San Pietro Vernotico: alcuni Avvocati ad una media distanza

Avv. Katia De Pascale: Avvocato - Manduria Avvocato Civilista Diritto dell'immigrazione Infortunistica Stradale Recupero Crediti Diritto del Lavoro Diritto di Famiglia Mappa
Avvocato Manduria
Manduria (TA): V. G. Pisanelli, 7 - 099.9739660 - 328.3292482
Foto Articoli Intervista
Avvocato Civilista e Diritto dell'immigrazione. Si occupa di Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Manduria. Contatta
Avv. Giovanni Alcini: Avvocato - Copertino Avvocato Civilista Diritto dell'immigrazione Condominio Infortunistica Stradale Diritto del Lavoro Diritto di Famiglia Mappa
Avvocato Copertino
Copertino (LE): V. Re Galantuomo, 27 - 0832.934106 - 338.8826122
Foto Articoli Intervista
Avvocato Civilista e Diritto dell'immigrazione. Si occupa di Condominio, Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia e Diritto del Lavoro a Copertino. Contatta
Contratto a tempo determinato
Si ha quando un lavoratore viene assunto solo fino ad una data prestabilita.
La scadenza iniziale può essere posticipata (può essere, quindi, “prorogato”) oppure, al termine del contratto, può esserne stipulato un altro (viene dunque “rinnovato”).
Accettazione dell’eredità: tempi
Alla morte di qualcuno, nel caso in cui veniamo chiamati come eredi (cioè inclusi nel testamento), abbiamo 10 anni di tempo per decidere se accettare l’eredità.
Società di capitali
Queste società sono a responsabilità limitata e ad autonomia patrimoniale perfetta (ossia la società risponde solo nella misura del capitale sociale). I soci rispondono ciascuno per sé e limitatamente al capitale sociale versato; il patrimonio personale di ogni socio non viene "toccato".
Risoluzione del contratto
Riguarda i contratti a prestazioni corrispettive, ossia ciascuna parte dà all’altra qualcosa in cambio di qualcosa (es. compra-vendita). Il contratto si può risolvere se, dopo la stipula, sopraggiunge una circostanza che ne impedisce la realizzazione (manca la corrispettività).
Fallimento: cos’è
È una procedura concorsuale liquidatoria disposta dall’autorità giudiziaria volta a sanare i debiti d’impresa contratti dall’ imprenditore a cui lo stesso non riesce a far fronte. I creditori sono ripagati in base a un criterio di parità di trattamento (par condicio creditorum).
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30