Avvocato Vignone: Avvocati e Cassazionisti a Vignone
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Verbania
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a Varese
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Vergiate
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Borgomanero
Vignone: dati statistici
- Il comune di Vignone è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Verbania
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Vignone: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Vignone: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Vignone: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Vignone: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Vignone: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Vignone: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Vignone: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Vignone: circa 1.6%
- Numero di donne divorziate nel comune di Vignone: circa 2.2%
- Numero di uomini vedovi nel comune di Vignone: circa 0.4%
- Numero di vedove nel comune di Vignone: circa 3.9%
- Numero di donne coniugate nel comune di Vignone: circa 24.6%
- Numero di persone celibi nel comune di Vignone: circa 25.1%
- Numero di maschi nel comune di Vignone: circa 50.6%
- Numero di femmine nel comune di Vignone: circa 49.4%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Unioni di Fatto
Sono considerate unioni di fatto le coppie che vivono insieme (conviventi) come marito e moglie ma senza essere sposate. In caso di nascita di figli si parla di "famiglia di fatto" o "famiglia naturale".
Consulente Tecnico e Perito
Sono entrambi Consulenti Tecnici di Ufficio (CTU) nominati dal Giudice, ma "operano" in ambiti diversi. Il Consulente Tecnico è il CTU delle cause civili (es. separazioni, contratti, tributi); il Perito è il CTU delle cause penali (es. omicidio e capacità di intendere e volere).
Permessi studio giornalieri retribuiti
Sono permessi speciali di astensione da lavoro che possono essere richiesti dagli studenti lavoratori in caso di esami o esoneri. Per evitare abusi, lo studente lavoratore è tenuto a fornire all’azienda un certificato che attesti la sua partecipazione all’esame.
Orario di lavoro
L’orario di lavoro che può essere imposto al dipendente è indicato dai contratti collettivi nazionali, in base al settore lavorativo.
L’orario settimanale può essere: legale, cioè stabilito dalla legge (massimo 40 ore); contrattuale, cioè stabilito dal contratto collettivo (che può indicare un limite inferiore a quello legale).
Matrimonio Civile: impedimenti
Per legge il matrimonio non può essere celebrato, o può essere invalidato, se: vi è legame di sangue o legame di parentela stretto tra i membri della coppia (es. fratelli, anche adottivi); se su un partner pende l’accusa di omicidio o tentato omicidio dell’ex coniuge dell’altro partner.