Avvocato Santa Maria Maggiore: Avvocati e Cassazionisti a Santa Maria Maggiore
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Verbania
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a Varese
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Borgomanero
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Vergiate
Santa Maria Maggiore: dati statistici
- Il comune di Santa Maria Maggiore è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Verbania
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Santa Maria Maggiore: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Santa Maria Maggiore: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Santa Maria Maggiore: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Santa Maria Maggiore: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Santa Maria Maggiore: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Santa Maria Maggiore: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Santa Maria Maggiore: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Santa Maria Maggiore: circa 20
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Santa Maria Maggiore: circa 50
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Santa Maria Maggiore: meno di 10
- Numero di persone celibi nel comune di Santa Maria Maggiore: circa 21.7%
- Numero di maschi nel comune di Santa Maria Maggiore: circa 49.7%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Firma elettronica e firma digitale: differenze
La firma elettronica è una "firma leggera”: non ha valore legale e serve solo per autenticare dati elettronici (per es. una Password).
La firma digitale fa parte delle “firme pesanti” (o “qualificate”): è certificata da un ente, ha valore legale, identifica in modo univoco una persona.
Difensore d’Ufficio: chi è
Nel procedimento penale è l’avvocato nominato dallo Stato per l’indagato/imputato che non abbia ancora nominato il proprio difensore di fiducia o che ne sia rimasto privo. Le spese legali sono a carico dell’indagato. L’Avvocato deve essere iscritto nel registro dei difensori d’ufficio.
Impresa, azienda, ditta
Impresa: è l’attività svolta dall’imprenditore e può essere agricola, commerciale o artigiana. Azienda: è l’insieme dei beni che l’imprenditore organizza per svolgere l’attività (es: locali, macchinari, attrezzature, ecc). Ditta: è il nome dell’impresa e che la "distingue" dalle altre.
Ammortizzatori sociali: cosa sono
Sono strumenti attraverso i quali si offre un aiuto economico al lavoratore in difficoltà, soprattutto quando perde il lavoro oppure si ritrova con un reddito ridotto a causa della sospensione dell’attività lavorativa. Sono ammortizzatori per es. Cassa Integrazione e Mobilità.
Acquisto Proprietà: invenzione
Avviene quando la proprietà si acquista per "ritrovamento": si diventa proprietari di oggetti trovati, smarriti da altri. L’inventore (chi ritrova) deve consegnare l’oggetto al comune. Dopo un anno, se nessuno lo reclama, diventa di proprietà di chi l’ha trovato.