Avvocato Premeno: Avvocati e Cassazionisti a Premeno
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Verbania
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a Varese
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Vergiate
Premeno: dati statistici
- Il comune di Premeno è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Verbania
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Premeno: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Premeno: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Premeno: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Premeno: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Premeno: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Premeno: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Premeno: circa 1.6%
- Numero di donne divorziate nel comune di Premeno: circa 2.1%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Premeno: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Premeno: circa 1.7%
- Numero di vedove nel comune di Premeno: circa 8.9%
- Numero di persone nubili nel comune di Premeno: circa 19.1%
- Numero di maschi nel comune di Premeno: circa 48.5%
- Numero di femmine nel comune di Premeno: circa 51.5%
- Numero di abitanti nel comune di Premeno: circa 1.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Locazioni: sfratto per necessità
Il locatore può non rinnovare il contratto di affitto, dando almeno 6 mesi di preavviso all’inquilino, solo se sussistono particolari condizioni. Ad es. se vuole destinare l’immobile a uso abitativo o professionale a se stesso, al coniuge, o ai figli o dei parenti entro il 2° grado.
Impresa: segni distintivi
La legge prevede e disciplina i segni distintivi, ossia gli elementi utili a connotare, identificare e individuare un’impresa e l’attività della stessa. Tali segni sono: la ditta (obbligatoria); l’insegna (facoltativa); il marchio (può essere registrato e dura 10 anni, rinnovabili).
Giudici di merito: chi sono
Sono i giudici di primo e secondo grado (quest’ultimo detto "di appello") che sono chiamati a decidere in merito al fatto giuridico (es. risarcimento danno).
Valutano le ragioni delle parti, interpretano i fatti e le prove; sulla base di quanto udito e letto formulano il giudizio (sentenza).
Locazioni uso non abitativo
I contratti di locazione di immobili ad uso non abitativo (es. studi professionali, esercizi commerciali) hanno una durata minima di 6 anni (9 se si svolge attività alberghiera). Salvo non subentrino condizioni particolari (sfratto, recesso), il contratto si rinnova in automatico.
Risoluzione per impossibilità
Dopo la stipula del contratto se una parte non può più rispettare i termini dello stesso a causa di una sopraggiunta impossibilità di cui non ha colpa (es. vendo la casa ma questa crolla per il terremoto), il contratto può essere risolto, sciolto (tramite Giudice).