Avvocato Masera: Avvocati e Cassazionisti a Masera
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Verbania
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Borgomanero
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a Varese
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Vergiate
Masera: dati statistici
- Il comune di Masera è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Verbania
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Masera: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Masera: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Masera: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Masera: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Masera: circa 0.7%
- Numero di donne divorziate nel comune di Masera: circa 1.7%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Masera: circa 30
- Numero di uomini vedovi nel comune di Masera: circa 1.2%
- Numero di vedove nel comune di Masera: circa 7.2%
- Numero di maschi nel comune di Masera: circa 48.2%
- Numero di femmine nel comune di Masera: circa 51.8%
- Numero di abitanti nel comune di Masera: circa 1.500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Chi è il Pubblico Ministero?
Il P.M. è il magistrato che, in ambito penale, svolge le indagini preliminari. Al termine delle stesse il caso può essere "archiviato" oppure “rinviato a giudizio”; in tal caso, nel conseguente processo penale il P.M. svolge il ruolo di Pubblica Accusa.
Genitori: obbligo verso i figli
Che la coppia sia sposata, convivente, separata o divorziata, entrambi i genitori hanno per legge l’obbligo di mantenere, assistere, istruire ed educare i figli. Il mantenimento è obbligatorio anche dopo la maggiore età se il figlio non è in grado mantenersi da solo.
Rinvio a giudizio
È la richiesta che il Pubblico Ministero formula al Giudice, a conclusione delle indagini preliminari, perché l’indagato sia portato a processo (in cui sarà l’imputato), in quanto ha raccolto a suo carico elementi sufficienti a sostenere l’accusa.
Incapacità relativa di agire
La legge indica come relativamente incapace di agire chi è in grado di curare i propri interessi limitatamente ad alcune aree (es. acquisto di piccoli beni) ma incapace di gestirne altre più complesse (es: mutuo, eredità).
Sicurezza informatica aziendale: il DPS
Il "Documento Programmatico sulla Sicurezza" era un documento che, stando al Codice della Privacy, un’azienda era obbligata a compilare. La informazioni in esso contenute riguardavano per es. tipo di trattamento dei dati, strumenti utilizzati, natura dei dati, ecc. Dal 2011 non è più l’obbligatorio.