Avvocato Formazza: Avvocati e Cassazionisti a Formazza
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Verbania
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a Varese
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Vergiate
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Borgomanero
Formazza: dati statistici
- Il comune di Formazza è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Verbania
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Formazza: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Formazza: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Formazza: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Formazza: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Formazza: circa 1.1%
- Numero di donne divorziate nel comune di Formazza: circa 0.2%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Formazza: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Formazza: circa 2.2%
- Numero di vedove nel comune di Formazza: circa 8.3%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Formazza: circa 26%
- Numero di donne coniugate nel comune di Formazza: circa 21.5%
- Numero di maschi nel comune di Formazza: circa 49.9%
- Numero di femmine nel comune di Formazza: circa 50.1%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Congedi formativi
Sono periodi di assenza da lavoro giustificati per motivi di studio che vanno oltre le 150 ore concesse dal diritto allo studio. Il lavoratore mantiene il posto, ma non viene pagato per i giorni di assenza. Sono disciplinati dai contratti collettivi nazionali, che ne indicano durata, lavoratori che possono usufruirne, ecc.
Somministrazione esclusiva
Il patto di esclusiva è una clausola speciale inserita nel contratto di somministrazione. È un accordo che garantisce a una o entrambe le parti l’esclusività della fornitura/prodotto. Ad es. un produttore fornisce un suo prodotto esclusivamente ad un solo cliente in una data zona.
Congedo di maternità: Inps
Le lavoratrici iscritte all’Inps, durante il periodo di astensione da lavoro per congedo di maternità, hanno diritto ad una indennità, cioè ad una somma di denaro che corrisponde ad una percentuale del normale stipendio (80% di ciò che guadagnano giornalmente). La somma è anticipata in busta paga dal datore di lavoro.
Successione: incapacità di agire
Non possono redigere il testamento coloro che, per legge, sono dichiarati incapaci di agire, ossia: i minori; gli interdetti per infermità di mente; gli incapaci naturali. L’incapacità di agire è condizione che comporta l’annullabilità del testamento.
Ingiuria
Se una persona offende un’altra in sua presenza (anche tramite telefono, email, ecc.) si ha un’ingiuria. La vittima può agire legalmente querelando chi l’ha offesa. Con una condanna per ingiuria si rischiano fino a 6 mesi di reclusione o il pagamento di una multa.