Avvocato Druogno: Avvocati e Cassazionisti a Druogno
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Verbania
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a Varese
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Borgomanero
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Vergiate
Druogno: dati statistici
- Il comune di Druogno è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Verbania
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Druogno: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Druogno: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Druogno: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Druogno: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Druogno: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Druogno: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Druogno: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Druogno: circa 0.9%
- Numero di donne divorziate nel comune di Druogno: circa 0.7%
- Numero di uomini vedovi nel comune di Druogno: circa 1.1%
- Numero di vedove nel comune di Druogno: circa 7.5%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Druogno: circa 24.7%
- Numero di persone nubili nel comune di Druogno: circa 19.6%
- Numero di maschi nel comune di Druogno: circa 48.4%
- Numero di abitanti nel comune di Druogno: circa 1.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Affidamento temporaneo: cos’è
È un forma di aiuto e sostegno, limitata nel tempo. È disposto dai servizi sociali, serve per aiutare quei bambini le cui famiglie, a causa di difficoltà per es. economiche non sono in grado di seguire (non possono occuparsi di loro). I bambini vengono quindi affidati alle cure di altri.
Matrimonio Cattolico: certificarti
Per potersi unire in matrimonio con rito cattolico, i nubendi (futuri sposi) devono prima presentare i seguenti documenti religiosi: certificato di Battesimo e quello di Cresima; certificato di stato libero ecclesiastico; l’attestato di partecipazione al corso prematrimoniale.
Concorrenza: norme Antitrust
Nel mercato europeo, Italia inclusa, la circolazione delle merci e della concorrenza è libera, le aziende devono però attenersi alle norme Antitrust. Queste sono un insieme di regole e divieti volti a impedire che le imprese danneggino il mercato e quindi il consumatore.
Brevetti: quanti e quali tipi
Sono previsti tre tipi di brevetto:
1) per le invenzioni industriali (incluse quelle biotecnologiche);
2) per i modelli di utilità;
3) per le nuove varietà vegetali (C.P.I.- Codice della Proprietà Industriale: D.Lgs 30/2005).
Privacy: dati sensibili
Sono dati sensibili tutte le informazioni personali che consentono di rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni religiose, filosofiche, politiche, sindacali, lo stato di salute e la vita sessuale di un individuo.